Come forse avrete notato, negli ultimi giorni non ho pubblicato alcuna comunicazione. Sono stata in Cisgiordania, nei territori palestinesi occupati, e per motivi di sicurezza non ho potuto condividere in tempo reale i luoghi che stavo visitando e le persone che stavo incontrando.
Ho tenuto questa missione riservata fino al mio rientro in Italia
Sono stata a Jenin, Ramallah, Gerico, Gerusalemme Est, Betlemme, nei villaggi di Masafer Yatta, Hebron. Ho visto con i miei occhi cosa significa vivere sotto occupazione: posti di blocco ovunque, controlli continui, interrogatori, strade bloccate, la costante paura di non riuscire ad arrivare a destinazione.
Ho vissuto — anche se solo in parte — le limitazioni quotidiane a cui è sottoposto il popolo palestinese, l’impossibilità di muoversi liberamente, la sorveglianza costante, la privazione di diritti fondamentali.
Nei prossimi giorni vi racconterò tutto quello che ho visto e ascoltato
Rientro da questa esperienza con una convinzione ancora più profonda: non potrà mai esserci una vera pace senza la fine dell’occupazione, dell’apartheid e senza il diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione e a vivere in uno Stato libero e indipendente.
Palestina libera. Ritorniamo a essere umani.