Roma, viola la misura cautelare di avvicinamento all’ex compagna: fermato un uomo

donna vittima di violenza di genere
Fonte fotografica: La violenza di genere, una delle piaghe sociali più diffuse e dolorose dei nostri tempi, colpisce principalmente le donne. Le molteplici forme di questa violenza sono spesso difficili da individuare e combattere.

Gli investigatori della Polizia di Stato del Commissariato Porta Pia hanno arrestato un 31enne di origine albanese, nella flagranza della violazione del divieto di avvicinamento a meno di 1 km dai luoghi frequentati dalla sua ex compagna

Nei fatti, il 31 maggio scorso, l’uomo era stato colpito dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento a una distanza inferiore a 1 km dai luoghi abitualmente frequentati dall’ex compagna, in stato di gravidanza, che lo aveva denunciato, poiché resosi responsabile del reato di maltrattamenti; inoltre, per garantire una maggiore tutela alla donna, era stata disposta anche l’applicazione del cd. “braccialetto elettronico”, a seguito della quale il 31 enne si era reso irreperibile sin da subito.

Gli agenti allora hanno messo in atto vari servizi

Gli agenti allora hanno messo in atto vari servizi volti alla ricerca dell’uomo, fino al momento in cui lo hanno ritrovato in una tenda da campeggio, allestita su una tettoia della galleria di Circonvallazione Tiburtina, proprio in compagnia della ragazza.

Nello specifico, i due sono stati trovati in condizioni igienico sanitarie precarie, privi di indumenti, con cibo e oggetti personali sparsi all’interno della tenda; pertanto la donna, in forte stato di fragilità emotiva, è stata immediatamente soccorsa e accompagnata dapprima presso gli uffici di Polizia e poi presso l’abitazione di una sua amica.

I poliziotti hanno quindi tratto in arresto il 31enne poiché gravemente indiziato di aver violato il divieto di avvicinamento dalla sua compagna.

L’arresto, su richiesta della locale Procura della Repubblica, è stato convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Roma.

Ad ogni modo l’indagato è da ritenere presunto innocente, in considerazione dell’attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti