[current_date format='D, d F, Y']

Alitalia, Rocca (FDI): “Governo non sia spettatore”

linate alitalia

Condividi

“Sono molto preoccupato del trattamento che stanno subendo i lavoratori di Alitalia. Stiamo parlando di una società controllata dallo Stato, ecco perché il governo deve intervenire e farsene carico prima che sia troppo tardi, anche perché sono i primi responsabili ad aver ceduto al diktat dell’Europa che ci hanno costretto a passare da una compagnia di bandiera ad una compagnia regionale. L’Italia e Roma non possono restare a guardare, ne va dello sviluppo del nostro Paese e del rilancio turistico della nostra città».

È quanto dichiara Federico ROCCA, responsabile romano degli enti locali di Fratelli d’Italia

Esiste un’unica strada

«Al momento – conclude Rocca –  esiste un’unica strada: riapertura del tavolo tra azienda e sindacati al fine di trovare una soluzione per tutti i lavoratori che in questo momento stanno patendo le pene dell’inferno, Altavilla non è partito nel migliore dei modi ed è giunto il momento che qualcuno lo riporti alla ragionevolezza» .
[smiling_video id=”199853″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter