Sandro Giacobbe, la melodia solidale della Nazionale Cantanti

Sandro Giacobbe, la melodia solidale della Nazionale Cantanti

È stata una serata all’insegna della solidarietà quella andata in scena allo Stadio Gran Sasso d’Italia-Italo Acconcia, dove si è disputata la 34ª edizione della Partita del Cuore, ribattezzata per l’occasione “La rivincita”. In campo, la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata dal suo immancabile mister Sandro Giacobbe, ha sfidato la Nazionale della Politica in un match che ha saputo mescolare sport, musica e beneficenza in un’unica grande emozione collettiva.

Una vittoria oltre il risultato

Davanti a uno stadio gremito e con la diretta televisiva su Rai 1, i cantanti si sono imposti con il punteggio di 8 a 6. Ma il vero trionfo non è stato sul tabellone: a vincere è stata la partecipazione, il calore della gente, il valore di un evento che da oltre tre decenni unisce intrattenimento e impegno sociale. Quest’anno, l’intero ricavato sarà devoluto a progetti di ricostruzione, iniziative culturali e interventi sociali a favore della città dell’Aquila, ancora oggi simbolo di rinascita dopo il sisma del 2009.

Una serata tra musica, ricordi e sorrisi

Lo spettacolo non è mancato. Sul palco e a bordocampo si sono esibiti artisti del calibro di Gabry Ponte, Orietta Berti, Fabio Rovazzi, accompagnati da ospiti a sorpresa e da un’icona trasversale come Topo Gigio, capace di conquistare cuori di tutte le età. L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni, tra cori, applausi e un senso forte di comunità.

Sandro Giacobbe, l’anima della squadra

Fondatore della Nazionale Cantanti nel 1981, Sandro Giacobbe è molto più che un allenatore. Con oltre 375 presenze e 4 gol, rappresenta il cuore pulsante di un progetto che ha saputo unire artisti e pubblico per cause nobili. Allenatore dal 2001, Giacobbe è oggi un punto di riferimento umano oltre che sportivo: un uomo capace di guidare con empatia, rispetto e passione, sempre pronto a regalare un consiglio, un abbraccio o un sorriso.

Dalla musica all’impegno, senza mai fermarsi

Autore di successi intramontabili come Il giardino proibito, Signora mia e Gli occhi di tua madre, Giacobbe ha sempre intrecciato carriera musicale e attività umanitaria, collaborando con associazioni che operano nel campo dell’infanzia, della disabilità e delle malattie rare. Ovunque vada, porta con sé un messaggio di condivisione e speranza, dimostrando che l’arte può farsi azione concreta.

La Partita del Cuore come manifesto di vita

Durante la serata aquilana, Sandro Giacobbe ha ribadito ancora una volta il senso profondo del progetto che guida da decenni: unire le persone attraverso la musica e lo sport, per dare voce e aiuto a chi ne ha più bisogno. “Quando il cuore guida, si può davvero cambiare il mondo. Una partita alla volta”, ama ripetere. E lui, quella missione, continua a portarla avanti con passo calmo, sorriso sincero e quella maglia azzurra che per lui significa molto più di un simbolo.

È il segno di una dedizione che non conosce stanchezza, e che ogni anno si rinnova sotto forma di festa, sport e solidarietà. Con Sandro Giacobbe in panchina, la Nazionale Cantanti è molto più di una squadra. È una promessa mantenuta.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti