[current_date format='D, d F, Y']

Roma, polizia locale, continua l’attività di contrasto ai parcheggiatori abusivi

Condividi

Anche oggi la Polizia di Roma Capitale è intervenuta in molti siti per contrastare l’attività dei parcheggiatori abusivi in città.

L’operazione di stamattina, disposta dal Vicecomandante Dott. DI Maggio, ha impiegato agenti del Comando PSO, del GPIT e dai vari gruppi territoriali. Gli interventi di oggi hanno interessato le zone in cui insistono ospedali, tra le quali  il S. Camillo,  ed alcune aree centrali tra cui Piazza Vidoni (Largo Argentina), via Beatrice Cenci (zona ghetto) e molte aree dell’EUR. Visitati anche i luoghi già attenzionati nei giorni scorsi.

Su 15 persone fermate dieci sono di nazionalità italiana, uno nigeriano, 2 bengalesi, 1 romeno e 1 tunisino. Sono stati tutti condotti al Comando Generale per identificazione e per notificare ai trasgressori i relativi verbali ai sensi dell’art. 7 comma 15 bis del Codice della Strada, che prevede una sanzione amministrativa pecuniaria di 772.00 Euro e la confisca di tutti i proventi dell’attività illecita.  Quattro dei parcheggiatori sono poi stati accompagnati al Centro di Identificazione, poiché sprovvisti di documenti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, blitz della polizia locale contro l’abusivismo commerciale

Polizia Locale, triplice blitz nella mattinata contro abusivismo commerciale, mercatini illegali e contraffazione: sequestro di centinaia di chili di merce. Ad Anagnina intercettato furgone con carico di capi di abbigliamento contraffatti: oltre 2mila articoli sequestrati.

Testaccio, controlli sui parcheggiatori abusivi: dieci i fermi

Continuano le attività di controllo da parte della Polizia Locale di Roma Capitale per contrastare il fenomeno illegale dei parcheggiatori abusivi. Solo negli ultimi giorni, ad esito di una serie di verifiche eseguite nelle zone maggiormente colpite da tale problematica

Iscriviti alla newsletter