[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, intercettati e denunciati due corriere con 40 chili di droga

Condividi

Poteva sembrare innocua insalata ma l’aroma che emanava era talmente forte da suscitare più di qualche perplessità e, così, 40 chili di catha edulis, meglio nota come “khat”, sono stati intercettati e sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma all’aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci di Fiumicino. Due i corrieri fermati: il primo, un lituano proveniente da Nairobi e diretto a Zurigo, aveva pensato di farla franca percorrendo una rotta apparentemente insospettabile con scalo a Abu Dhabi e Fiumicino; nei due bagagli da stiva le Fiamme Gialle del Gruppo di Fiumicino, coadiuvate dal Servizio di Vigilanza Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno rinvenuto 36 chili della pericolosa pianta, trasportati senza alcun particolare accorgimento. L’altro corriere, un etiope partito da Addis Abeba e giunto a Roma per poi dirigersi in Sardegna, aveva con sé – occultati nel doppiofondo del bagaglio – oltre cinque chili di droga, probabilmente destinati alle piazze di spaccio delle rinomate località turistiche isolane. Il “khat”, prima noto soltanto agli africani, è in crescente diffusione tra i consumatori europei che ne apprezzano gli effetti psicotropi euforizzanti e la capacità di reprimere gli stimoli della fame e della fatica, a fronte però di un elevato rischio di insorgenza di carcinoma orale. I due corrieri sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria di Civitavecchia e dovranno rispondere di traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Passo Corese, fermata una donna per spaccio: sequestrati 15 panetti di hashish

Il presente comunicato si trasmette al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagata che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.

Iscriviti alla newsletter