Sono continuati nel week end i servizi finalizzati a garantire sicurezza sulle strade, a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e a combattere i reati contro il patrimonio. In modo particolare:
– a Blera i militari della Stazione hanno denunciato un ragazzo di origini romene di 18 anni per percosse e lesioni nei confronti di due ragazzi del luogo rispettivamente di 16 e uomo 17 anni. L’aggressione, secondo la ricostruzione dei militari, sarebbe nata per futili motivi. Uno dei due aggrediti, ricorso alle cure del pronto soccorso dell’Ospedale di Viterbo, è stato refertato con 5 giorni;
– a Monte Romano i Carabinieri hanno segnalato e contravvenzionato amministrativamente una commerciante di origini polacche che ha posizionato senza alcuna autorizzazione uno stand per la vendita di oggettistica varia;
– a Ronciglione il Nucleo Operativo e Radiomobile ha denunciato un 28nne perché colto alla guida in stato di ebbrezza alcolica;
– a Vejano i Carabinieri hanno denunciato un uomo 48nne del luogo che ha minacciato il vicino di uccidere i cani che continuavano ad abbaiare durante le ore di riposo;
– a Montefiascone i militari hanno denunciato un 25nne poiché colto alla guida in evidente stato di alterazione psico-fisica per assunzione di sostanze stupefacenti;
– a Montalto di Castro è stato denunciato un 27nne trovato alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
– a Piansano stessa denuncia per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di stupefacenti;
– a Viterbo i militari hanno denunciato:
– una donna 42nne che presa da una crisi di nervi ha aggredito l’ex coniuge con gli attrezzi in dotazione alla propria autovettura e
successivamente si è scagliata contro l’auto dell’uomo causandogli ingenti danni;
– un uomo 21nne sorpreso alla guida del proprio ciclomotore in evidente stato di alterazione per assunzione di sostanze stupefacenti;
– a Vetralla sono stati denunciati 6 uomini di origini romene per lesioni personali aggravate a seguito di una lite per futili motivi nata all’interno di un bar che poi è proseguita per strada. Nella circostanza i sei sono stati refertati con prognosi che vanno da 7 ai 20 giorni;
– a Vignanello sono stati denunciati:
– un cittadino romeno 42nne, gravato da numerosi precedenti di polizia, per maltrattamenti in famiglia avendo aggredito nella
pubblica via la propria figlia causandole lesioni guaribili in 10 giorni;
– un uomo 76nne sorpreso alla guida in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata a mezzo alcoltest;
– a Orte sono stati denunciati:
– 2 cittadini romeni di 43 e 35 anni , gravati da numerosi precedenti di polizia per furto, che controllati a bordo della loro autovettura
sono stati trovati in possesso di vari arnesi da scasso, opportunamente occultati, che sono stati comunque sottoposti a sequestro;
– un 20nne per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti poiché sorpreso con 4 grammi di marijuana, un coltello intriso di
stupefacente nonché vario materiale per il confezionamento delle dosi;
– a Civita Castellana è stato denunciato:
– 37nne per evasione dagli arresti domiciliari essendo stato fermato , fuori dell’abitazione dove stava scontando la pena detentiva ;
– un 23nne un 34nne ed un 31nne sorpresi alla guida delle proprie autovettura in evidente stato di ebbrezza alcolica riscontrata a mezzo
etilometro;
Durante i vari servizi svolti nella provincia sono anche state segnalate all’Ufficio Territoriale del Governo ben 10 persone per uso personale di sostanza stupefacente. Nella circostanza sono stati sottoposti a sequestro 2 grammi di cocaina, 5 grammi di haschish e 4 grammi di marijuana,
In totale durante tutti i sevizi sono stati controllati 350 veicoli, identificate 425 persone, elevate 120 contravvenzioni al codice della Strada per un totale di 5.150,00 euro, sottoposti a fermo amministrativo 5 veicoli e sottratti più di 500 punti dalle patenti. Infine sono stati rilevati 25 sinistri stradali di cui 3 con feriti lievi.