Gio, 11 Settembre, 2025

Frosinone – Frode fiscale da 13 milioni di euro, due imprenditori denunciati

operazione barba guardia_di_finanza

Condividi

Gestivano piccoli supermercati di quartiere in provincia di Frosinone, ma occultavano al fisco l’intero reddito prodotto. Con questa accusa due imprenditori di 43 e 57 anni, rispettivamente romano e sorano, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Frosinone per reati tributari.
Le indagini condotte dalla Brigata della Guardia di Finanza di Ceprano sono state avviate a seguito di irregolarità rilevate presso un supermercato di Frosinone ed hanno consentito di accertare che le due società di gestione erano state cedute ad un socio – amministratore di origini marchigiane, ma residente a Fiano Romano (RM) e detenuto in carcere perché ritenuto responsabile di gravi reati in materia di fallimento e contro la Pubblica Amministrazione.
Si è, altresì, accertato che lo stesso aveva fittiziamente trasferito la sede delle società da Frosinone a Fonte Nuova (RM) ed aveva occultato tutta la contabilità dei supermercati, omettendo di presentare le dichiarazioni dei redditi per gli anni 2012 e 2013.
Attraverso un certosino lavoro di riscontro di documenti rinvenuti in sede di accesso e grazie all’ausilio delle indagini bancarie, le Fiamme Gialle di Ceprano sono pervenute alla constatazione che l’imponibile sottratto a tassazione dalle due società era di oltre 12 milioni di euro, oltre a un milione di euro di violazioni in materia di IVA.
Oltre al recupero a tassazione dell’imponibile evaso, è scattata la denuncia dei due soggetti all’A.G. di Frosinone per occultamento di scritture contabili e omessa presentazione della dichiarazione dei redditi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Varese, denunciata content creator per adulti per evasione fiscale

I finanzieri del Comando Provinciale di Varese, nell’ambito del dispositivo di contrasto all’evasione fiscale, hanno analizzato la platea dei digital content creator residenti nel territorio, individuando una creatrice, totalmente sconosciuta al fisco, di contenuti per adulti condivisi su una nota piattaforma web.

Iscriviti alla newsletter