Roma – Duro colpo ai falsari di via Sannio, sequestrati beni immobili e prodotti

“Pugno di ferro” contro gli speculatori del “mercato del falso”, spregiudicati nel commercializzare capi di abbigliamento imitanti le griffe più prestigiose inquinando il mercato legale e danneggiando gli operatori onesti rispettosi delle regole.

Dopo diversi mesi di indagini, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno “chiuso il cerchio” su cinque persone  proprietarie di altrettanti banchi – fra i più antichi del celebre mercato di via Sannio, location storica dell’usato e luogo di culto per generazioni di romani in cerca del capo di abbigliamento “modaiolo” – in cui venivano smerciate le imitazioni.

Gli accertamenti delle Fiamme Gialle del I Gruppo Roma, che hanno preso le mosse da alcuni venditori abusivi della Capitale, hanno permesso di fare piena luce sul giro d’affari del gruppo di falsari, acquisendo numerosi elementi che hanno permesso alla Procura della Repubblica di richiedere al Giudice delle Indagini Preliminari l’emissione di provvedimenti di sequestro preventivo, propedeutico alla confisca, dei beni immobili e mobili in uso agli indagati, fra cui tre depositi utilizzati per lo stoccaggio della merce taroccata, alcuni banchi di vendita, quattro autovetture ed oltre 4000 capi di vestiario che riproducevano i marchi di note case di moda, tra cui “Jeckerson”, “Burberry”, “Polo Ralph Lauren”.

Con l’operazione, gli indagati sono stati privati dei mezzi logistici funzionali alla commissione dei reati loro contestati.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti