[quote font=”0″ arrow=”yes”]
Matteo Orfini, commentando il rapporto di Fabrizio Barca, politico e studioso di indiscusso prestigio al quale va tutta la mia stima per l’onestà intellettuale dimostrata anche in questa occasione, dichiara che ‘accanto ai circoli ‘cattivi e pericolosi’, come li definisce Barca, che non si occupano dei problemi dei cittadini e degli iscritti, ci sono i circoli che, invece, svolgono la funzione che dovrebbero svolgere tutti i circoli’. Senza dubbio. Ma, alla luce di questa raggiunta consapevolezza, il commissario romano del Pd non trova quanto meno inopportuno e preoccupante, per non dire profondamente ingiusto e vergognoso, che tra i circoli che, grazie a Marino e Cattoi, continuano ad usufruire di immobili comunali a canoni d’affitto ridicoli (in moltissimi casi, come emerso, oltretutto mai pagati) ci siano con tutta probabilità (la certezza non possiamo averla perché, sempre vergognosamente, l’elenco completo degli immobili di Roma Capitale non è stato pubblicato, ma la statistica lo suggerisce) anche quelli la cui cattiveria e pericolosità – ha dichiarato Roberto Morassut, esponente di punta del Pd Romano – ‘era chiara da anni’? Se la risposta è si, come ci si aspetta da un uomo intelligente come Matteo Orfini, come altrimenti si potrebbe definire allora, se non vergognosa, l’operazione delibera 88 con cui ai suddetti ‘circoli cattivi e pericolosi’ sono stati confermati da Marino e Cattoi, con il placet del Pd capitolino, privilegi che persistono, senza meriti, da decenni? Non ritiene, il saggio Orfini, che sarebbe estremamente utile per la pulizia che intende fare nella succursale romana del suo partito pubblicare questo benedetto, anzi maledetto, elenco e procedere, con il dossier di Barca, ad un controllo incrociato?
[/quote]
È quanto dichiara, in una nota, Giordano Tredicine, vice coordinatore regionale del Lazio di Forza Italia.