“La Sicilia, vent’anni dopo, è ancora tenuta in ostaggio. Non sta a noi fare valutazioni sui reati commessi, ma le frasi delle intercettazioni riportate da tutti i giornali ci dicono una cosa, chiara e incontrovertibile: la gestione della sanità, gli appalti, bandi pubblici, perfino i concorsi sono piegati ad interessi clientelari e funzionali al mantenimento del potere da parte di una consorteria che impedisce ogni cambiamento e uccide futuro e speranza”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein.
Ultimi posti
“Nella regione che occupa stabilmente gli ultimi posti per speranza di vita– aggiunge-, alcuni manager della sanità non si occupano della qualità dei servizi ma di rendersi disponibili agli interessi del loro riferimento politico. Nella regione, da cui emigrano ogni anno in migliaia, la selezione nei concorsi pubblici troppo spesso non dipende dalla preparazione ma dal rapporto di amicizia con il politico di turno. Nella regione che più di altre avrebbe bisogno di un terzo settore sostenuto ed aiutato i bandi erano usati come merce di scambio per favorire associazioni e consiglieri comunali ritenuti vicini”.
Fonte: agenzia dire











