Martedì 19 agosto il Presidente nazionale di Giovani&Futuro, Luca Frescura, dopo l’approvazione del Consiglio Direttivo Nazionale, ha formalizzato la nomina di Jacopo Visconti come nuovo Presidente della Sezione Sicilia dell’Associazione.
La scelta di Visconti, giovane da anni attivo nel mondo dell’associazionismo e della partecipazione civica, rappresenta un passo significativo per il consolidamento della presenza di Giovani&Futuro in una regione dal patrimonio culturale, sociale e umano unico.
L’obiettivo: promuovere partecipazione autentica e progettualità concrete
Con questa nomina, l’Associazione intende rafforzare ulteriormente il proprio radicamento nelle realtà locali, promuovendo iniziative concrete e offrendo spazi di partecipazione reale a chi crede nella necessità di un cambiamento.
Le parole del neo Presidente Jacopo Visconti
“Sono felicissimo di iniziare questa nuova avventura – ha dichiarato Jacopo Visconti – con il fine chiaro di portare cambiamenti reali nella nostra bellissima terra. Grazie ai ragazzi e alle ragazze di Giovani&Futuro, grazie a Luca Frescura e a tutto il direttivo nazionale: da adesso uniamo le forze per dimostrare che i giovani e le giovani non possono essere solo spettatori della vita politica e sociale, ma devono esserne protagonisti, contribuendo con idee, energie e passione”.
Frescura: “La Sicilia è una regione fondamentale, ricca di storia e potenzialità”
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente nazionale Luca Frescura, che ha voluto sottolineare l’importanza della nuova nomina: “Giovani&Futuro continua a crescere e a radicarsi nei territori, con pragmatismo e voglia di fare. La Sicilia è una regione fondamentale, ricca di storia, bellezza e potenzialità da sviluppare. Jacopo è un ragazzo in gamba e determinato, con un grande amore per la sua terra: sono sicuro che saprà fare un ottimo lavoro. Grazie Jacopo, e buon lavoro!”.
Giovani che lasciano i partiti tradizionali per una nuova forma di impegno
Sulla crescita dell’Associazione, Frescura ha aggiunto: “Negli ultimi mesi stiamo registrando un numero crescente di adesioni da parte di giovani che hanno scelto di lasciare i partiti tradizionali. Ragazzi e ragazze spesso delusi dall’attuale scenario politico, ma animati da una straordinaria voglia di fare e di cambiare le cose. Sono giovani coraggiosi, che potrebbero scegliere la via più semplice del silenzio e dell’attesa di un’occasione personale, ma che invece hanno deciso di mettersi in gioco, mettendo al centro l’amore per la propria terra e per il Paese”.
Secondo Frescura, il successo dell’Associazione sta proprio nel dare ai giovani uno spazio reale di espressione: “Troppo spesso nei partiti i giovani vengono relegati a un ruolo marginale e simbolico, mentre in Giovani&Futuro trovano finalmente un luogo dove pensare liberamente e portare innovazione. Ed è questa energia a rappresentare il cuore pulsante della nostra realtà”.
Una nuova fase per la Sezione Sicilia
La nomina di Jacopo Visconti segna l’avvio di una nuova fase per la Sezione Sicilia, che nei prossimi mesi presenterà un programma di iniziative, incontri e progetti volti a favorire la partecipazione giovanile e a rafforzare la voce delle nuove generazioni nel panorama sociale e politico regionale.