[current_date format='D, d F, Y']

Acilia – Partiti i lavori stradali in via Canevari/via Molajoli

Condividi

Sono finalmente iniziati i lavori di rimozione del rilevato stradale in via Canevari/via Molajoli, ad Acilia. Le verifiche dell’Unità ambiente e territorio del X Municipio di Roma Capitale hanno appurato che l’intero rilevato stradale è stato realizzato con materiale non idoneo, costituito essenzialmente da materiale di riporto. Questa arteria fondamentale che collega via di Macchia Saponara a via di Acilia è chiusa da tempo, a causa di continui cedimenti del manto stradale. Le videoispezioni hanno evidenziato sconnessioni, rotture e occlusioni del collettore fognario e della rete di collegamento. Per questi motivi, è necessario procedere alla riparazione del sistema di raccolte delle acque per evitare che in futuro possano esserci ulteriori cedimenti. Nello specifico, quest’ultima operazione sarà a carico di Acea spa. 
Speriamo, al termine dell’intervento, di poter mettere fine al cantiere infinito di via Canevari/via Molajoli”.

Lo dichiara il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Acilia, fuggono all’alt dei carabinieri: in manette tre persone

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia hanno arrestato 3 uomini, tra i 21 e i 25 anni, tutti residenti ad Aprilia, nati in Italia ma di famiglie di origine balcanica, gravemente indiziati del reato di resistenza a pubblico ufficiale, uno di loro anche della violazione dell’obbligo di dimora di soggiorno nel comune di Aprilia.

Acilia, l’ex bisca della mala diventa centro di formazione

Prende nuova vita l’ex bisca della malavita in via Maccari a San Giorgio di Acilia, a Roma. Lo stabile confiscato è da ormai anni assegnato alla Fondazione Roma Litorale Ets, ente che si occupa di oltre 450 bambini e ragazzi con fragilità, disabilità del neurosviluppo

Iscriviti alla newsletter