[current_date format='D, d F, Y']

Acilia, controlli dei carabinieri: sequestrate 3 roulotte e sanzionati due parcheggiatori

Acilia, controlli dei carabinieri: sequestrate 3 roulotte e sanzionati due parcheggiatori

Condividi

Questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Roma Ostia unitamente ai Carabinieri del Nucleo Forestali di Ostia, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a contrastare fenomeni di degrado urbano nonché illeciti in merito allo stazionamento di camper e roulotte, e all’abbandono di rottami in aree comuni. L’attività di controllo si è concentrata in particolare nell’area di via Angiolo Pasqui a Ostia.

I Carabinieri hanno arrestato

I Carabinieri hanno arrestato un romano di 68 anni, di fatto senza fissa dimora e con precedenti, nei cui confronti pendeva un ordine di carcerazione. L’uomo deve scontare una pena di un anno e un mese di reclusione. Nel corso dei controlli, i militari hanno poi denunciato a piede libero due uomini, per invasione di terreni o edifici, getto pericoloso di cose e abusivismo edilizio. Sono state sequestrate penalmente 3 roulotte che erano state posizionate in pianta stabile, su un’area pubblica, senza nessuna autorizzazione, ed infine sono stati sanzionati due soggetti già noti ai militari, per violazioni amministrative, con contestuale ordine di allontanamento e sanzione amministrativa, per un importo totale di 3095,00 euro, poiché esercitavano abusivamente l’attività di parcheggiatori e guardiamacchine abusivi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Acilia, fuggono all’alt dei carabinieri: in manette tre persone

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia hanno arrestato 3 uomini, tra i 21 e i 25 anni, tutti residenti ad Aprilia, nati in Italia ma di famiglie di origine balcanica, gravemente indiziati del reato di resistenza a pubblico ufficiale, uno di loro anche della violazione dell’obbligo di dimora di soggiorno nel comune di Aprilia.

Acilia, l’ex bisca della mala diventa centro di formazione

Prende nuova vita l’ex bisca della malavita in via Maccari a San Giorgio di Acilia, a Roma. Lo stabile confiscato è da ormai anni assegnato alla Fondazione Roma Litorale Ets, ente che si occupa di oltre 450 bambini e ragazzi con fragilità, disabilità del neurosviluppo

Acilia, fermato un 66enne per spaccio di sostanze stupefacenti

Nel corso di un mirato servizio volto al contrasto del traffico di stupefacenti nel territorio, i Carabinieri sono giunti presso l’abitazione dell’uomo, già noto per precedenti reati di droga, per eseguire una perquisizione domiciliare

Iscriviti alla newsletter