[current_date format='D, d F, Y']

Monterotondo – Sequestrate dai carabinieri 12 tonnellate di tonno avariato

Condividi

I Carabinieri della Stazione di Monterotondo hanno denunciato in stato di libertà un imprenditore romano 37enne per violazione della disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.

In una cella frigorifera all’interno di un locale commerciale della zona industriale di Monterotondo Scalo, il commerciante aveva stoccato 12.000 kg  di tonno, qualità pinna gialla, in cattivo stato di conservazione.

L’ispezione, eseguita in collaborazione con il personale veterinario dell’Asl RM/G, consentiva di verificare lo stato di decomposizione del pesce, conservato in 8 vasche d’acciaio, risultato, pertanto, non più idoneo al consumo umano.

Il tonno, che proveniva da una società di import-export di prodotti ittici di Vibo Valentia (VV) ed era diretto al mercato lombardo, è stato sequestrato ed un’accurata informativa è stata inviata alla Procura della Repubblica di Tivoli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter