I carabinieri della locale stazione hanno denunciato in stato di libertà una ventiduenne P. Anna residente a Taranto.
L’attività d’indagine è partita quando un ragazzo di Poggio Mirteto, ha denunciato ai militari la truffa messa in atto attraverso un sito internet. Lo stesso aveva effettuato un pagamento on line per l’importo di 140 euro, come acconto per l’acquisto di un “iphone s5” ed il saldo sarebbe dovuto avvenire alla consegna. Ma dell’iphone nessuna traccia e a nulla sono valsi i tentativi di comunicare attraverso lo stesso sito internet.
I carabinieri, al termine di approfonditi accertamenti telematici, sia attraverso il sito che sulla carta postepay sulla quale era stato accreditato l’acconto, sono venuti a capo di colei che gestiva il sito. La stessa è stata pertanto deferita in stato di libertà alla locale procura.
Analogamente, a seguito di altra attività d’indagine, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà, un cittadino italiano F. Walter di 23 anni residente a Desio (MB) ed un cittadino rumeno B. Gheorghe di 42 anni residente a Verona. Ai due si è risaliti attraverso non semplici indagini bancarie.
L’attività è nata a seguito di denuncia sporta da un cittadino del luogo, al quale avevano sottratto la somma di circa 400 euro mediante addebiti fraudolenti sul proprio conto corrente bancario.
In sostanza al denunciante, non è ancora chiaro in che modo, gli era stata clonata la propria carta di credito e gli addebiti sarebbero dapprima finiti su due carte gioco della società “lottomatica” e successivamente agli accertamenti esperiti attraverso questa società, si è risaliti ai conti correnti, sui quali è finita la somma defraudata.
I conti risultavano appunto intestati ai predetti, i quali, dagli ulteriori accertamenti, sono risultati non essere nuovi a simili truffe.