L’Amministrazione comunale di Fiumicino conferma il proprio impegno nel sollecitare la Regione Lazio, ente competente sulla viabilità, affinché vengano avviati al più presto gli interventi di messa in sicurezza di via di Monte Cadria e delle altre strade coinvolte. Da mesi è in corso un dialogo costante per accelerare la programmazione dei lavori necessari.
Il confronto con la Regione Lazio e le strade coinvolte
L’Amministrazione comunale di Fiumicino è pienamente consapevole della situazione che riguarda via di Monte Cadria e ribadisce di essere impegnata, da tempo, nel sollecitare la Regione Lazio, Ente titolare della strada, affinché vengano avviati gli interventi necessari alla messa in sicurezza e alla manutenzione complessiva della strada in oggetto.
Come confermato dagli uffici comunali competenti, da circa un anno è in corso un costante scambio di corrispondenza con la Regione per sollecitare l’avvio dei lavori che riguardano, per la precisione, non solo Via Monte Cadria, ma anche Via Dente del Pasubio e Via Costalunga. L’ufficio Tecnico comunale ha sviluppato un computo metrico per l’intervento sulle 3 strade, per agevolare la Regione nella stima dei costi e il successivo inserimento nella propria programmazione.
Le dichiarazioni dell’Assessore ai Lavori Pubblici
“Abbiamo più volte ribadito la necessità di intervenire con urgenza – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici, Giovanna Onorati – e siamo fiduciosi che l’opera verrà inserita tra gli interventi previsti nel piano annuale dei lavori regionali.”
Non meno di dieci giorni fa, inoltre, si è svolto un sopralluogo congiunto tra la dirigenza dell’area Lavori Pubblici del Comune di Fiumicino e i tecnici della Regione Lazio, con l’obiettivo di verificare le condizioni attuali delle strade e definire i prossimi passaggi operativi.
Messa in sicurezza e importanza strategica del collegamento
“Via di Monte Cadria rappresenta una via di collegamento strategica – conclude l’Assessore – e la sua messa in sicurezza, unitamente a Via dente del Pasubio e Via Costalunga, è una priorità per garantire la tutela di cittadini, lavoratori e imprese del territorio. Continueremo a seguire con la massima attenzione la vicenda, mantenendo un dialogo costante con la Regione affinché si possa procedere nel più breve tempo possibile.”











