[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Maltempo: bombe d’acqua e allagamenti su tutto il Litorale

Condividi

Giovedì di piogge intense e conseguenti allagamenti su tutto il Litorale romano. L’evento atmosferico assolutamente straordinario è stato caratterizzato da temporali autorigeneranti, fenomeni che vengono innescati dall’aria umida che arriva dal mare che li alimenta in continuazione. Il maltempo ha richiesto l’intervento di 20 squadre con circa 100 volontari della Protezione civile regionale, impegnate in operazioni di assistenza alla popolazione. I disagi sono stati numerosi: intorno alle 18 è stato chiuso, in entrambe le direzioni, il tratto compreso tra Santa Severa e Civitavecchia sud dell’autostrada A12 a causa degli allagamenti. Le ingenti venute d’acqua da fossi e canali a monte dell’autostrada hanno inoltre causato un cedimento in una canalizzazione di attraversamento.

Tra Santa Marinella e Santa Severa sono cadute in due ore circa 100 mm di acqua, mentre 26 mm a Ladispoli e 30 mm a Civitavecchia. La circolazione ferroviaria sospesa dalle 13.10 sulla linea Fl5 Roma-Civitavecchia per l’allagamento dei binari fra Santa Marinella e Santa Severa. Dopo il violento nubifragio,  la sala unificata permanente di Protezione civile della Regione Lazio ha inviato sul posto 15 squadre per un totale di 60 operatori che stanno svolgendo tutte le attività necessarie al superamento delle emergenze.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Anas, chiusa per allagamento Via Cassia a Monterosi

A causa di allagamento del piano viabile, è stata temporaneamente chiusa la corsia in direzione nord, sulla strada statale 2 “Via Cassia”, dal km 40,000 al km 41,000 a Monterosi (Viterbo).

Controlli della polizia in tutto il litorale da Ostia a Fregene

Le spiagge da Ostia a Fregene, da Fiumicino a Santa Severa, le aree portuali di Anzio e Nettuno, senza tralasciare le località lacustri che interessano il lago di Albano, sono le zone che diventano “sorvegliate speciali” dalla Polizia di Stato dal weekend della notte delle stelle a quello di Ferragosto.

Iscriviti alla newsletter