Gio, 28 Agosto, 2025

L’Italia nella morsa del maltempo: allerta rossa in Lombardia

meteo

Condividi

Temporali intensi e diffusi, raffiche di vento, temperature in diminuzione, anche se si aggirano sempre sui 20°: il maltempo da questa mattina è tornato in Lombardia, dove in molte aree vige per tutta la giornata l’allerta rossa. In dettaglio: allerta per rischio idrogeologico su Laghi e Prealpi Varesine, in Valchiavenna e in provincia di Lecco, sul Lario e le Prealpi occidentali. Anche a Milano attese piogge intense e forse anche grandinate: monitorati Seveso e Lambron.
Nel pomeriggio è previsto un peggioramento con anche venti fino a 90 km all’ora. Chiuso il Passo dello Stelvio, il Passo del Gallo a Livigno e la Strada della Forra, nel Bresciano. La causa del maltempo è associata ad una profonda depressione, originata dalle trasformazioni dell’ex-ciclone tropicale Erin che, scontrandosi con la bassa pressione d’Islanda, che si estende verso sud, ha convogliato intense correnti di aria umida sulla regione, causando il peggioramento del tempo.

Terminal 1

Intanto il maltempo ha creato qualche disagio anche all’aeroporto di Milano Malpensa: al Terminal 1 si sono registrate alcune infiltrazioni d’acqua dal soffitto e alcune aree sono state transennate. Pioggia battente invece dal pomeriggio di oggi, giovedì 28 agosto, su Milano. Mentre a scopo precauzionale, i tecnici del Settore Strade della Provincia di Brescia, di concerto con i geologi incaricati del monitoraggio del fronte franoso, hanno disposto la chiusura temporanea dalle 14 di oggi, giovedì 28 agosto, della Sp 38, la Strada della Forra, con tanto di ordinanza di divieto di transito fino a fine dell’emergenza meteorologica. È stata dunque emessa l’ordinanza con il divieto di transito lungo la Strada della Forra, in vigore fino a cessazione dell’emergenza meteorologica. È inoltre  allerta rossa per rischio idrogeologico su Laghi e Prealpi Varesine, in Valchiavenna e in provincia di Lecco, sul Lario e le Prealpi occidentali, dove la pioggia è già caduta abbondante per tutta la notte. Sono attese precipitazioni tra i 100 e i 150 millimetri nelle 24 ore. I venti arriveranno a sfiorare i 90 chilometri orari.

Milano

Il Comune di Milano ha disposto la chiusura dei parchi. Attivato il Centro operativo comunale della Protezione civile per il monitoraggio e la gestione di eventuali criticità sul territorio. Sotto osservazione i livelli di Seveso e Lambro. Intanto, a causa dell’allerta meteo.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter