Milano, anche Beppe Sala tra gli indagati nell’ inchiesta sull’urbanistica

milano

Ci sarebbe anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, tra gli indagati nell’inchiesta sull’urbanistica che ha già portato la Procura a chiedere sei misure cautelari. A rivelarlo sono alcune fonti di stampa, tra cui Corriere della Sera, Repubblica e La Stampa. Le ipotesi contestate riguarderebbero false dichiarazioni in merito alla nomina di Giuseppe Marinoni alla presidenza della commissione comunale per il paesaggio e presunte pressioni sul progetto di rigenerazione dell’ex edificio ‘Pirellino’, firmato dall’architetto Stefano Boeri e promosso da Coima, il gruppo guidato da Manfredi Catella.

SALA: ALLUCINANTE SCOPRIRE DI ESSERE INDAGATO DA UN GIORNALE

“Trovo allucinante che il sindaco apprenda da un giornale di essere indagato”: così Giuseppe Sala commenta la notizia dell’indagine a suo carico nell’inchiesta sull’urbanistica milanese, affidata ai magistrati del capoluogo lombardo. Il sindaco lo ha dichiarato al Corriere della Sera, criticando duramente la modalità con cui è emersa la vicenda. Due le ipotesi al centro del fascicolo: false dichiarazioni sulla nomina dell’ex presidente della Commissione per il paesaggio, Giuseppe Marinoni, e concorso in induzione indebita relativa al progetto di rigenerazione dell’ex Pirellino, firmato da Stefano Boeri e promosso da Coima. “Il Pirellino lo abbiamo venduto nel 2019, ma i lavori non sono mai partiti. Nessuna induzione, solo una trattativa ferma da sei anni”, sottolinea Sala. Quanto alla Commissione, precisa: “La nomina è gestita da una struttura tecnica, io non ho mai avuto il numero di Marinoni e non ho alcun rapporto con i componenti”. In totale, compreso il sindaco, gli indagati sarebbero 22.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti