[current_date format='D, d F, Y']

Roma, sciopero generale Cobas, corteo pro Palestina e Roma–Napoli: tre giorni di straordinario impegno per la Questura

Roma, sciopero generale Cobas, corteo pro Palestina e Roma–Napoli: tre giorni di straordinario impegno per la Questura

Condividi

Lo sciopero generale indetto dalla sigla sindacale Cobas per il 28 novembre, la manifestazione nazionale per la Giornata mondiale per la Palestina convocata da USB e altre sigle per il 29 novembre, e la gara di calcio tra Roma e Napoli sono gli eventi principali che impegneranno la Questura, le Forze e i Corpi di Polizia in un fine settimana all’insegna di uno sforzo operativo straordinario.

Un fine settimana ad alta intensità operativa

Ai tre eventi principali si aggiungono il presidio USB contro la legge finanziaria, previsto nella mattina del 28 novembre in piazza Capranica, e la mobilitazione degli attivisti che dal Parco Schuster – alle ore 13:00 del 29 novembre – si muoveranno lungo via Ostiense per poi confluire nel corteo pro Palestina diretto a piazza San Giovanni.

Le centinaia di uomini delle Forze di polizia in campo saranno impegnate nel garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni. Alla Polizia di Roma Capitale spetterà invece l’attuazione dei piani di mobilità alternativi, con l’obiettivo di assicurare spazi adeguati per il diritto a manifestare e allo stesso tempo un tempestivo ripristino della vivibilità urbana nelle aree coinvolte.

Dispositivi di sicurezza e coordinamento

I dispositivi di sicurezza, affidati alla regia di Primi Dirigenti della Questura con il supporto dei Funzionari della Polizia di Stato e di contingenti della forza pubblica, sono stati delineati nel tavolo tecnico presieduto dal Questore di Roma il 26 novembre presso la sede di via San Vitale.

Per la manifestazione nazionale del 29 novembre in sostegno della causa palestinese sono attesi numerosi pullman provenienti da altre province, diretti al punto di concentramento indicato dai promotori in piazza di Porta San Paolo.

Tra le priorità operative ribadite figura la necessità di scongiurare che il diritto a manifestare possa essere compromesso da frange minoritarie che adottino comportamenti contrari alla legge, garantendo quindi la tutela degli obiettivi sensibili situati lungo i percorsi dei cortei.

Focus sulla partita Roma–Napoli

Per la gara ad alto profilo di rischio tra Roma e Napoli è previsto uno specifico tavolo tecnico che si terrà il 28 novembre presso la sede centrale della Questura, al fine di definire nel dettaglio i dispositivi di ordine pubblico dedicati.

Lavoro integrato con AMA per il decoro urbano

Secondo un protocollo ormai consolidato, ogni iniziativa, in particolare i cortei cittadini, sarà seguita a ruota dai mezzi AMA che, con un impegno straordinario intensificato negli ultimi mesi, garantiranno la bonifica e il ripristino del decoro nelle aree attraversate.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

L’asimmetria morale e l’inversione della violenza

La contemporaneità è caratterizzata da una duplice tensione inerente al fenomeno della violenza: da un lato, l’emersione di una marcata asimmetria nell’uso e nell’apologia della forza in seno alle dinamiche politiche interne

DL Sicurezza, AVS Roma: “Solidarietà a Luca Blasi”

Oggi alla manifestazione contro il DL Sicurezza, è stato violentemente colpito dalle forze dell’ordine Luca Blasi, Assessore alla Cultura del III Municipio, componente della Segreteria di Sinistra Italiana Roma, e attivista contro il DL sicurezza.”

Iscriviti alla newsletter