Con una cerimonia di benvenuto ai maestri e ai musicisti provenienti da tutto il mondo, Fiumicino ha inaugurato la 3ª Edizione dell’International Saxophone Meeting. L’evento, ospitato dal Museo del Saxofono dal 21 al 23 novembre e curato dal Maestro Attilio Berni, celebra il saxofono come strumento artistico, culturale e accademico di rilievo internazionale. L’Aula Consiliare del Comune è stata il palcoscenico dell’apertura ufficiale.
L’inaugurazione in Aula Consiliare
Nell’Aula Consiliare del Comune di Fiumicino, con la cerimonia di benvenuto ai maestri e ai musicisti provenienti da tutto il mondo, si è dato inizio alla 3ª Edizione dell’International Saxophone Meeting, ospitata dal Museo del Saxofono dal 21 al 23 novembre, a cura del Maestro Attilio Berni.
Alla presenza del Sindaco Mario Baccini e del Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini, la città ha accolto delegazioni e docenti universitari provenienti da Thailandia, Giappone, Cina, Canada, Spagna, Taiwan, giunti per partecipare a uno degli appuntamenti più prestigiosi dedicati al saxofono come strumento artistico, culturale e accademico di rilievo internazionale.
Durante la cerimonia, il Primo Cittadino ha consegnato gli attestati agli ospiti, tra cui spiccano figure di fama mondiale.
La dichiarazione del Sindaco
Fiumicino, Baccini: “Fiumicino è una città accogliente, aperta alla musica e alla cultura internazionale. Ospitare artisti provenienti da tutto il mondo è la conferma di una vocazione che continua a crescere. Il nostro territorio, grazie anche al lavoro del Museo del Saxofono e del suo Direttore, sta diventando sempre più un punto di riferimento per gli appassionati e per i professionisti del settore. Fiumicino diventerà sempre più una vera e propria città del jazz, un luogo in cui la musica unisce e ispira.”











