[current_date format='D, d F, Y']

Acilia, presidio di CasaPound contro sgombero famiglie italiane di Valle Porcina

Acilia, presidio di CasaPound contro sgombero famiglie italiane di Valle Porcina

Condividi

Presidio questa mattina al CAAT di Valle Porcina ad Acilia contro lo sgombero di famiglie italiane. Con loro in piazza CasaPound ed il consigliere del X Municipio Luca Marsella.

X Municipio, il consigliere Luca Marsella

Questa mattina  siamo scesi in strada per l’ennesima volta a fianco dei residenti del Caat di Valle
Porcina ad Acilia. Non possiamo accettare che esistano famiglie italiane in condizioni di vita
precarie costrette a vivere con la paura di essere sgomberate da un giorno all’altro. Se da una
parte la chiusura dei CAAT non può che essere auspicata, perché parte di un meccanismo che va
ad ingrassare i soliti palazzinari e costruttori che incassano milioni dal Comune per palazzine
fatiscenti, non possiamo accettare che questi vengano chiusi senza che alle famiglie qui residenti
non venga offerta una soluzione abitativa dignitosa.

Siamo quindi in piazza questa mattina per ribadire che in un municipio in cui sono stati trovati
stabili per creare due centri d’accoglienza all’Infernetto e in cui si paventava la nascita di un centro
d’accoglienza proprio ad Acilia non saranno sgomberate famiglie italiane senza che queste
abbiano ricevuto un altro alloggio ritenuto consono”.

La manifestazione si è conclusa con un corteo spontaneo per le vie del quartiere e la richiesta di risposte da parte dell’amministrazione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Acilia, fuggono all’alt dei carabinieri: in manette tre persone

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia hanno arrestato 3 uomini, tra i 21 e i 25 anni, tutti residenti ad Aprilia, nati in Italia ma di famiglie di origine balcanica, gravemente indiziati del reato di resistenza a pubblico ufficiale, uno di loro anche della violazione dell’obbligo di dimora di soggiorno nel comune di Aprilia.

Acilia, l’ex bisca della mala diventa centro di formazione

Prende nuova vita l’ex bisca della malavita in via Maccari a San Giorgio di Acilia, a Roma. Lo stabile confiscato è da ormai anni assegnato alla Fondazione Roma Litorale Ets, ente che si occupa di oltre 450 bambini e ragazzi con fragilità, disabilità del neurosviluppo

Iscriviti alla newsletter