Si è concluso il congresso del Circolo cittadino di Latina di Sinistra Italiana, che ha portato all’elezione di Laura Berti come nuova segretaria del partito. Figura già nota nel panorama politico locale, Berti è membro dell’Assemblea Nazionale di Sinistra Italiana e da anni è impegnata attivamente su diversi fronti della politica territoriale, con un’attenzione costante alle esigenze della comunità pontina.
Una leadership all’insegna dell’ascolto e dell’inclusione
Nel suo intervento di insediamento, la nuova segretaria ha ringraziato gli iscritti e ha espresso l’intenzione di proseguire sulla strada di una politica partecipata e inclusiva, capace di interpretare i bisogni reali dei cittadini e delle cittadine di Latina.
“L’obiettivo è rendere Sinistra Italiana e l’Alleanza Verdi Sinistra protagoniste del momento politico che la città sta vivendo — ha dichiarato Berti —, rafforzando il nostro impegno per i diritti, il lavoro, la giustizia sociale e ambientale.”
Il congresso e i ringraziamenti al segretario uscente
Durante il congresso, che ha visto una partecipazione attiva di iscritti e simpatizzanti, è stato espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal segretario uscente Sandro D’Onofrio, che ha guidato il partito in una fase di riorganizzazione e dialogo con il territorio.
Al dibattito hanno preso parte anche il segretario regionale Danilo Cosentino e il segretario provinciale Giuseppe Bortone, che hanno sottolineato la necessità di consolidare la presenza di Sinistra Italiana nel panorama politico locale e provinciale.
Rinnovati anche gli organi interni
Nell’ambito del congresso è stato inoltre eletto Francesco Ciccone come nuovo tesoriere del circolo, incarico che rafforza la struttura organizzativa del partito a livello cittadino.
Il segretario provinciale Giuseppe Bortone ha espresso soddisfazione per l’esito del congresso e ha augurato buon lavoro alla nuova segretaria: “Laura Berti rappresenta una figura di equilibrio e rinnovamento, con una visione chiara e un impegno concreto per una sinistra radicata nei territori e vicina alle persone.”










