[current_date format='D, d F, Y']

Bracciano – Tondinelli, Patto per Bracciano, richiede di organizzare un «Internet day elezioni Bracciano»

Condividi

“È ormai scontato, nel dibattito pubblico Internet è fondamentale per lo sviluppo dell’economia digitale, per i problemi economici e sociali che ne conseguono, è un segnale fondamentale ricordare il 30 aprile del 1986, Internet Day, come data in cui la prima volta ci si è connessi al WEB. L’invasione di Internet e di tecnologie digitali su ogni aspetto della vita quotidiana crea un’opportunità unica, di crescita e sviluppo sia nelle istituzioni pubbliche che nel settore privato, ma soprattutto ai cittadini”.

È quanto dichiara Armando Tondinelli, candidato sindaco della lista civica «PATTO PER BRACCIANO».

“ In questo scenario «PATTO PER BRACCIANO» – continua Tondinelli – pone l’attenzione alle azioni necessarie per integrare la città nel progetto nazionale sviluppato per l’ammodernamento della pubblica amministrazione, conosciuto come «Agenda Digitale», con l’obiettivo di trasformare Bracciano in una «smart city», che sia in grado di fornire servizi per semplificare la vita quotidiana e il rapporto con l’amministrazione del paese. Abbiamo una visione strutturata, in tal senso, non episodica, con la messa in campo di novità capaci di rafforzare e sviluppare il nostro patrimonio artistico, turistico e rapporto con l’amministrazione, il tutto per farne una leva efficace di crescita della competitività e del successo internazionale di Bracciano”.

“Finora la nostra città ha trascurato le opportunità che le nuove tecnologie possono offrire a imprese e cittadini, non è stato sviluppato un sistema informativo che avrebbe potuto permettere di rappresentare adeguatamente Bracciano, ingiustamente sottovalutata nei mercati dell’offerta turistica. Dobbiamo cambiare radicalmente l’approccio al tema – prosegue Tondinelli – rispetto a chi ha governato finora, che ha lasciato la città all’epoca del ciclostile”.

“Infine, in un giorno così particolare dove sono state lanciate centinaia d’iniziative, ne propongo una anche io – conclude il candidato sindaco Tondinelli – un «Internet day elezioni Bracciano», dove tutti i candidati sindaci potranno rispondere a domande sul proprio programma elettorale, con regole certe, magari con l’aiuto della stampa locale che può aiutarci a organizzarla”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter