Dom, 07 Settembre, 2025

Russo: “Io espulso ma non farò ricorso”

giovanni russo

Condividi

Giovanni Russo, deputato del M5S,  è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Russo è tra i 16 deputati che non ha votato la fiducia al governo Draghi

“Abbiamo ricevuto un provvedimento di espulsione tramite e-mail. Io personalmente non farò ricorso contro questa decisione perché ritengo che con l’attuale dirigenza non ci sia la possibilità di un cambiamento, se nulla cambia non mi va di rientrare in questo Movimento. Ritengo che il M5S non sia sufficientemente tutelato nel governo Draghi.

Su Di Battista

“E’ un fenomeno mediatico. Nella prova dei fatti, tutte le volte in cui Di Battista interveniva non lo faceva per portare proposte e sollevare questioni importanti, semplicemente lui appariva soltanto mediaticamente. Anche all’interno del gruppo parlamentare 5 Stelle la sua incidenza non era così forte, non si sentiva una componente di battistiana nel M5S. Non gli abbiamo chiesto di mettersi alla guida dei dissidenti.”

Sulla creazione di un nuovo gruppo con gli espulsi del M5S

“Ci sono sul tavolo delle ipotesi, vediamo. Italia dei valori? E’ un’ipotesi solo mediatica, sono invenzioni giornalistiche”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter