
Damiano: “Rispondere alla crisi con investimenti”
Damiano: “Se non si sconfigge il virus non riparte l’economia. Covid? L’ho avuto e ne risento ancora, bisogna essere consapevoli che anche dopo la guarigione qualche conseguenza rimane” [CONTINUA]
Damiano: “Se non si sconfigge il virus non riparte l’economia. Covid? L’ho avuto e ne risento ancora, bisogna essere consapevoli che anche dopo la guarigione qualche conseguenza rimane” [CONTINUA]
Naccari: “Vogliamo far capire alla gente che il blocco che loro ieri hanno vissuto per 5 ore a causa della nostra protesta noi lo viviamo tutti i giorni da un anno a questa parte. Ioapro? Mettersi contro la legge spaventa anche i clienti che verrebbero multati. Il clima terroristico di individuare i locali come luogo di contagi non permetterebbe di vivere serenamente nei ristoranti” [CONTINUA]
Forni: “J&J? Sospensione è segnale positivo, vuol dire che l’Ue e l’Italia garantiscono al massimo la sicurezza. Curevac? Potrebbe essere la migliore soluzione per l’Europa, sarebbe la rivoluzione dei vaccini. I vaccini contro le varianti sono già pronti. Produzione autonoma vaccini? Ne abbiamo bisogno adesso non tra due anni, ma in ogni caso investire in biotecnologie sarebbe importante” [CONTINUA]
Costa: “Mi auguro che non si torni indietro. Non è un liberi tutti, servono responsabilità dei cittadini e maggiori controlli. Mi auguro che non si torni più indietro, siamo convinti che da qui in poi la situazione nel nostro Paese continuerà a migliorare. Coprifuoco da posticipare, spero che prevalga il buonsenso. Stadi? Possibile affluenza del 15% in finale di Coppa Italia e ultime due giornate di campionato. Superlega? Sono contrario, la bellezza del calcio sta nel fatto che si possono realizzare sogni” [CONTINUA]
Adinolfi: “Il campionato italiano ormai mette tristezza dal punto di vista della qualità. Serve costruire uno spettacolo a livello globale. Vogliamo lo spettacolo? Allora paghiamolo, lo paga JPMorgan” [CONTINUA]
Zampagna: “E’ una buffonata enorme. E’ il dio denaro che vince sempre, ma stavolta devono stare attenti perché non tutti sono d’accordo con loro. Si va a rovinare una coppa come la Champions che è il sogno di ogni bambino” [CONTINUA]
Marotta: “Credo che non possiamo farcela in una settimana a completare tutte le operazioni precauzionali. Dall’anno scorso non è cambiato gran che, già i dpi e il materiale come il gel sono quasi esauriti il protocollo di sicurezza emanato ad agosto non è più attuale. Non ci sono spazi sufficienti per garantire sicurezza. Sui trasporti non si è fatto nulla. Dad? I ragazzi e le famiglie non ne possono più, c’è una grande esigenza di riprendere soprattutto la socialità. Va completata la vaccinazione del personale, adesso ci troviamo con un 27% non vaccinato. Abbiamo ribadito che servono i tamponi ai ragazzi e al personale, almeno uno a settimana, così fermiamo il contagio in tempo” [CONTINUA]
Bonetti: “Family Act è legge con il segno più che avrà un effetto moltiplicativo di sviluppo, stiamo facendo debito buono. Sfogo Beppe Grillo? Certi stereotipi vanno estirpati. C’è una giovane donna che è stata criticata, screditata, giudicata a priori e non è stato detto nulla sul dolore di questa donna. Bisogna condannare questi pregiudizi, questo linguaggio solo al maschile” [CONTINUA]
Pistello: “Preoccupazione per la variante brasiliana, i casi stanno aumentando ed è più resistente ai trattamenti con farmaci e monoclonali. Vaccini? La prima dose protegge, ma non è sufficiente. Mix di vaccini? E’ un’ipotesi sul campo e probabilmente diventerà una soluzione per aumentare l’efficacia del vaccino” [CONTINUA]
Silvestroni: “Salvini ha già dichiarato che sostiene Speranza, la Lega per gli equilibri di governo avrà un atteggiamento diverso dal nostro, visto che siamo l’unica opposizione. Chi al posto di Speranza? Magari un tecnico, scelga Draghi” [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl