Valentina Tomirotti a Palazzo Madama per il progetto “Live For All”: verso una legge che renda lo spettacolo dal vivo realmente accessibile

Valentina Tomirotti a Palazzo Madama per il progetto “Live For All”: verso una legge che renda lo spettacolo dal vivo realmente accessibile

Il mondo dello spettacolo dal vivo è pronto a cambiare volto. E tra le voci protagoniste di questo cambiamento c’è quella di Valentina Tomirotti, giornalista, attivista e consulente per l’accessibilità, che sarà presente presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama (Senato della Repubblica) per l’evento istituzionale “Una legge Live For All sta arrivando…”.

L’appuntamento, previsto per le ore 17.00 del 03 luglio, segna un momento decisivo per la presentazione di una proposta normativa concreta: una legge quadro che impone criteri minimi e azioni vincolanti per l’accessibilità degli eventi live, nei luoghi e nei contenuti, sia per il pubblico che per i lavoratori dello spettacolo con disabilità.

Cos’è Live For All

Live For All è un progetto manifesto nato dall’osservazione di una verità spesso ignorata: molte persone con disabilità non possono accedere, partecipare o lavorare nel mondo dello spettacolo in modo equo. Concerti, festival, teatri e eventi culturali restano ancora oggi luoghi parzialmente fruibili o completamente esclusivi.

L’obiettivo di Live For All è portare l’accessibilità dal piano della buona volontà a quello della legge. Non si tratta solo di eliminare le barriere architettoniche, ma di ripensare l’intera filiera dello spettacolo dal vivo: dal ticketing accessibile ai parcheggi riservati, dalla comunicazione inclusiva ai camerini accessibili, fino alla presenza di interpreti LIS, sottotitoli e di percorsi sensoriali per persone cieche o ipovedenti.

La legge, attualmente in fase di elaborazione grazie a un lavoro collettivo che coinvolge istituzioni, artisti, associazioni e attivistə, punta a rendere strutturale ciò che oggi è lasciato all’iniziativa dei singoli.

Valentina Tomirotti: voce e corpo dell’inclusione

Valentina Tomirotti è una delle principali voci italiane dell’attivismo per i diritti delle persone con disabilità. Conosciuta per la sua presenza incisiva sui media e sui social, è da anni impegnata nel promuovere una cultura della comunicazione accessibile, della progettazione universale e della piena partecipazione alla vita pubblica e culturale.

Giornalista di formazione, formatrice e consulente per enti, aziende e istituzioni, ha dato vita a numerose campagne di sensibilizzazione e advocacy che hanno portato l’accessibilità al centro del dibattito nazionale. Con Live For All, Valentina unisce la sua esperienza personale a quella professionale per agire dove spesso si parla senza fare.

“L’accessibilità non è un favore. È una questione di diritti. E ogni diritto negato in uno spazio culturale è un’occasione persa di democrazia”, afferma Tomirotti, che sarà tra gli speaker dell’evento con un intervento dedicato alle criticità attuali e alle soluzioni concrete per cambiare il sistema spettacolo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti