[current_date format='D, d F, Y']

Verso aumento pedaggi autostradali dal primo agosto, Unc: “Vergognoso!”

Condividi

Un emendamento dei relatori al dl Infrastrutture avrebbe introdotto un aumento del canone annuo corrisposto ad Anas sui pedaggi autostradali.

Se fosse confermato sarebbe vergognoso!

“Se fosse confermato sarebbe vergognoso! E’ incredibile la volontà di questo Governo di fare cassa lanciando il sasso e nascondendo la mano” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Lo hanno già fatto togliendo gli sconti di Draghi sulle accise sui carburanti, ripristinando gli oneri di sistema sulle bollette della luce e del gas, alzando in quest’ultimo caso anche l’Iva dal 5% al 10 e al 22% a seconda dei consumi” prosegue Dona.

“Certo cose, come gli investimenti infrastrutturali, vanno finanziati con la fiscalità generale, nel rispetto del criterio della capacità contributiva fissato dall’art. 53 della Costituzione e non alzando a casaccio i pedaggi autostradali” conclude Dona.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter