Lun, 15 Settembre, 2025

Scoma: “Pescatori rapiti in Libia: chiedo ai ministri e al Presidente del consiglio di fare chiarezza”

Francesco Scoma

Condividi

Francesco Scoma (Italia viva) è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Sui pescatori italiani rapiti in Libia

“Abbiamo tutto il diritto di capire quando questi poveri pescatori potranno tornare a casa –ha affermato Scoma-. Chiedo ai ministri competenti e al Presidente del Consiglio di fare chiarezza e di riferire in Parlamento. La cosa che fa strano è che due soli libici con due mitragliette a bordo di un gommone hanno portato via quattro pescherecci.

E’ mancato il coraggio, è mancato qualcuno che dicesse di intervenire, non lo so, io vorrei capire perché non è intervenuto subito un elicottero che liberasse queste persone. Probabilmente la Marina militare italiana dovrebbe avere una maggiore presenza con navi ed elicotteri, vista la situazione in quel quadrante del Mediterraneo”.

Fonte Radio Cusano Campus

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter