[current_date format='D, d F, Y']

Acilia, scoperta una serra di marijuana in un box: in manette un elettricista

Condividi

I Carabinieri della Stazione di Acilia da alcuni giorni tenevano sotto controllo l’abitazione di un elettricista 47enne, con precedenti. Tutto è partito dagli insoliti movimenti,  notati dai Carabinieri durante vari servizi perlustrativi, all’interno del giardino di un’abitazione.

Lo scorso pomeriggio, i militari hanno deciso di vederci chiaro

Lo scorso pomeriggio, i militari hanno deciso di vederci chiaro, monitorando dall’esterno i singolari andirivieni dell’uomo che, sovente, trasportava voluminosi pacchi all’interno della casa e dell’attiguo garage.

Insospettiti dal comportamento dell’uomo, i Carabinieri hanno così deciso sottoporlo ad un accurato controllo. Nel corso del blitz, i militari hanno scoperto all’interno del garage dell’elettricista una serra artigianale, completa di lampade alogene, fertilizzanti e dell’impianto di ventilazione, il tutto illecitamente alimentato mediante un allaccio abusivo alla rete elettrica.

La perquisizione ha permesso ai Carabinieri di sequestrare 16 piante di marijuana alte circa 80 cm, quasi 5 kg di fogliame in corso di essiccazione e quasi 3 kg di sostanza stupefacente già maturata.

L’elettricista pusher è finito in manette ed è stato sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

Acilia, scoperta una serra di marijuana in un box: in manette un elettricista

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Acilia, fuggono all’alt dei carabinieri: in manette tre persone

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia hanno arrestato 3 uomini, tra i 21 e i 25 anni, tutti residenti ad Aprilia, nati in Italia ma di famiglie di origine balcanica, gravemente indiziati del reato di resistenza a pubblico ufficiale, uno di loro anche della violazione dell’obbligo di dimora di soggiorno nel comune di Aprilia.

Acilia, l’ex bisca della mala diventa centro di formazione

Prende nuova vita l’ex bisca della malavita in via Maccari a San Giorgio di Acilia, a Roma. Lo stabile confiscato è da ormai anni assegnato alla Fondazione Roma Litorale Ets, ente che si occupa di oltre 450 bambini e ragazzi con fragilità, disabilità del neurosviluppo

Iscriviti alla newsletter