De Petris: “12 milioni di italiani rinunciano a curarsi”

«Oltre 11 milioni di persone in Italia hanno rinunciato a curarsi. I ticket e i super ticket sono troppo cari. I tempi d’attesa troppo lunghi. Il personale medico e infermieristico largamente insufficiente. Le tecnologie antiquate. L’art. 32 della Costituzione, che garantisce la tutela della salute per tutti, viene clamorosamente violato nei fatti ogni giorno, centinaia di volte al giorno. Il Piano per la sanità proposto da Liberi e Uguali vuole mettere fine a questa situazione indegna di un paese civile, e i mezzi per farlo ci sono».

Lo afferma la senatrice Loredana De Petris, capolista di LeU nel Lazio.

«Bisogna assumere subito almeno 40mila medici e operatori sanitari, riprendendo un turn over da troppo tempo bloccato. Proprio la carenza di medici e personale ospedaliero è alle origini delle liste d’attesa lunghissime. Bisogna ridurre i ticket e abolire i superticket, anche perché proprio i costi insostenibili costringono molte persone a ricorrere al pronto soccorso, provocando così una congestione che sta paralizzando l’intero sistema. Bisogna investire nella strumentazione medica e diagnostica e nella formazione dei medici di base. Bisogna anche assicurare condizioni di sicurezza sanitaria negli ospedali, dove troppo spesso i degenti si ammalano invece di guarire», prosegue la senatrice De Petris.

«Siamo di fronte a una vera e propria privatizzazione di fatto della sanità, che taglia fuori fasce enormi e crescenti di popolazione. Senza un intervento immediato la situazione è destinata a peggiorare ancora nei prossimi anni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti