La grande ammucchiata

Giorgia: “No all’inciucio dopo le lezioni”. Silvio: “Potremmo ritrovarci di nuovo Gentiloni come premier”. Matteo: “Aboliremo, una volta al governo, la legge Fornero (quella che hanno votato Silvio e Giorgia)”. Silvio: “Abbiamo parlato con i nostri esperti, e la Fornero non sarà abolita del tutto, anzi…”. La grande ammucchiata…..
Raggi: “La tutela dei diritti dei bambini è alla base della nostra azione politica”

Per questo sottolineiamo con convinzione l’importanza del #SaferInternetDay, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua XV edizione, si celebra quest’anno il 6 febbraio, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. Internet è uno strumento ampio e variegato, che presenta molteplici volti e […]
Luigi De Magistris: “C’è il ritorno dell’ideologia fascista”

Il fascista criminale che ha sparato e ferito a Macerata, seminando il terrore, non è un folle isolato, ma il prodotto di un progetto criminale: il ritorno dell’ideologia fascista. La Costituzione e la Repubblica mettono fuori legge le organizzazioni che si ispirano all’ideologia fascista. Eppure chi dovrebbe impedire – avendone l’obbligo giuridico – che operino […]
Discussione in commissione Giovani sulla destinazione di spazi comunali abbandonati a cooperative giovanili

Nella riunione presieduta da Claudio Cecere approfondita la questione con Fabio Pascapé, dirigente del servizio Valorizzazione sociale degli spazi di proprietà comunale, e Alberto Corona dello staff dell’assessorato ai Giovani La possibilità di assegnare a cooperative giovanili immobili di proprietà comunale abbandonati o non utilizzati, ha detto il presidente Cecere, consentirebbe a tanti giovani di […]
Sos Tartarughe Marine: Legambiente lancia la campagna TARTALOVE

Circa 200mila esemplari ogni anno vengono catturati accidentalmente dai pescatori; moltissimi muoiono a causa della plastica e dei rifiuti ingeriti, tanti altri per traumi causati dal traffico nautico. I nidi sulle spiagge possono essere travolti dai trattori spazza spiaggia e i piccoli appena nati,disturbati da luci e rumori molesti, possono perdere l’orientamento e non raggiungere […]
D’Attorre, ogni voto a Pd e alleati è favore a governo Renzi–Berlusconi

“Le dichiarazioni di Berlusconi e Renzi sul ritorno al voto nel caso in cui nessuno schieramento abbia la maggioranza sono soltanto cortine fumogene per confondere gli elettori”. Lo ha dichiarato l’esponente di Liberi e Uguali Alfredo D’Attorre durante la trasmissione Skytg24 pomeriggio. “In realtà – ha aggiunto D’Attorre -, anche le pietre hanno ormai capito […]
De Petris: “12 milioni di italiani rinunciano a curarsi”

«Oltre 11 milioni di persone in Italia hanno rinunciato a curarsi. I ticket e i super ticket sono troppo cari. I tempi d’attesa troppo lunghi. Il personale medico e infermieristico largamente insufficiente. Le tecnologie antiquate. L’art. 32 della Costituzione, che garantisce la tutela della salute per tutti, viene clamorosamente violato nei fatti ogni giorno, centinaia […]
Frosinone: la differenziata entra nelle scuole

Proseguono, a Frosinone, gli incontri di educazione ambientale, per promuovere ed abituare gli alunni alla raccolta differenziata, con il sistema del porta a porta introdotto dall’amministrazione Ottaviani, così come previsto nell’ambito del piano del nuovo sistema di raccolta di rifiuti. L’iniziativa è stata inaugurata dal seminario condotto presso la sede del “Bragaglia” in via Casale Ricci […]
Evento jazz: al Moro il trio italian della cantante tedesca Olivia Trummer

Jazz internazionale quello in scena venerdì 9 febbraio al Moro di Cava de’ Tirreni dove suonerà la vocalist Olivia Trummer con il suo trio completato da Matteo Bortone al contrabbasso e Nicola Angelucci batteria, con Julian Oliver Mazzariello al pianoforte ospite speciale (inizio ore 22, info: 0894456352 e www.pubilmoro.it), “Un progetto ispirato dal volo tra New York e Berlino”. Così Olivia Trummer, racconta “Fly now”, l’album che […]
Fiumicino, italiani e richiedenti asilo insieme a scuola di pizza

Un percorso formativo teorico-pratico per diventare pizzaioli, aperto sia a richiedenti asilo che a cittadini italiani. È questa l’idea di “Mani in pizza school”, il corso di formazione promosso dal Comune di Fiumicino e dal Ministero dell’Interno nel centro d’accoglienza “Il Fontanile”