Per questo sottolineiamo con convinzione l’importanza del #SaferInternetDay, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua XV edizione, si celebra quest’anno il 6 febbraio, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo.
Internet è uno strumento ampio e variegato, che presenta molteplici volti e utilizzi. Occorre quindi una corretta informazione affinché costituisca una risorsa in grado di schiudere porte e di valorizzare capacità e non una minaccia in cui precipitare senza alcun controllo.
Come accade in ogni ambito e settore, per tutelare i soggetti più vulnerabili bisogna fissare regole chiare e precise. L’ambiguità è, infatti, preziosa alleata di chi vuole approfittarsene. Una ricerca presentata oggi da SOS Il Telefono Azzurro insieme a Doxa Kids, condotta su oltre 1000 bambini e adolescenti italiani, indica che 6 adolescenti su 10 sono stati vittima di esperienze negative in rete. Il bisogno di un’attenta regolamentazione è quindi reale e sempre più impellente.
L’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, Laura Baldassarre, è intervenuta all’evento ‘Un Internet migliore inizia da te!’, promosso da Telefono Azzurro, che ha rappresentato un’opportunità di confronto sul tema della sicurezza in Rete in difesa dei diritti dei bambini e dei ragazzi. Possiamo affermare, con orgoglio e determinazione, di essere in prima linea nel contrasto al cyberbullismo, a partire dalle scuole.
Tra le attività didattiche integrative che proponiamo, infatti, ce ne sono alcune interamente dedicate al tema. Tramite percorsi di ascolto permanente vogliamo focalizzare difficoltà e timori dei bambini e dei ragazzi, rendendoli cittadini consapevoli del futuro ma soprattutto del presente.