[current_date format='D, d F, Y']

Roma, limiti sull’Aurelia, Celli: “Amministrazione tutela se stessa ma non i cittadini”

Condividi

“Salaria, Colombo e Aurelia. Sono tre le grandi arterie del traffico per ora interessate dai limiti di velocità imposti a 30 km orari. Misure introdotte dal Campidoglio su alcuni tratti per motivi di sicurezza. E’ davvero assurdo che invece di intervenire con lavori stradali si impongano nuovi obblighi agli automobilisti. Chi percorre quotidianamente queste strade, oltre a non veder risolta la questione del degrado, rischia di vedersi recapitare multe per aver superato i nuovi limiti. Si tratta di forme di autotutela dell’Amministrazione, ma non certo di tutela degli interessi dei cittadini. Sulla situazione della via Aurelia un mese fa ho presentato una interrogazione all’assessore Montuori per sapere se sono previsti a breve interventi di manutenzione o messa in sicurezza, nel tratto tra il km 8 e il km 9, viste le segnalazioni di degrado e pericolo ricevute. La risposta dell’assessore è arrivata ieri, dopo un mese. E’ in corso la gara – secondo quanto ci scrive – per aggiudicare i lavori di manutenzione straordinaria. Ma non specifica altro, né tempi né fondi a disposizione. Non ci sono certezze, né trasparenza. E allora tanto varrebbe estendere a tutta la città il limite dei 30 km orari, vista la situazione delle buche ancora irrisolta!”.

Così la capogruppo della Lista Civica #RomaTornaRoma, Svetlana Celli.⁠⁠⁠⁠

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.

Iscriviti alla newsletter