Ingroia: “Grande affetto per la costituzione e grande partecipazione democratica”

Antonio Ingroia

Antonio Ingroia è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Referendum. “C’è grande soddisfazione –ha affermato Ingroia-, non solo perché mi ero apertamente schierato per il No, ma anche perché è stato un momento di grande affetto verso la Costituzione e di grande partecipazione democratica da parte dei cittadini, cosa che non accadeva da anni. In questi ultimi anni c’è stata una disaffezione nei confronti della politica, un’apatia, un prevalere di sentimenti negativi, questo voto è stato in controtendenza. La riforma di Renzi era una riforma che, in nome di principi in astratto condivisibili come quelli della governabilità ed efficienza, andava a discapito della democrazia orizzontale e quindi la partecipazione dei cittadini”.

Rappresentanza. “Credo che ci sia una larga parte della società italiana, quella meno tutelata, che si sente poco rappresentata dalla politica –ha dichiarato Ingroia-. Al di là della polemica sulla cosiddetta Casta, credo sia indubbio che c’è sempre una più marcata distanza tra i cittadini e quelli che io chiamo i politicanti, quindi i politici di professione”.

“Si è interrotto quel necessario ricambio generazionale –ha affermato Ingroia-. La classe dirigente del Paese ha un’età media troppo alta, gli spazi per i giovani sono troppo pochi. I giovani si trovano costretti ad emigrare. Come si può invertire questa tendenza? Creando opportunità di lavoro per i giovani e creando un vero e serio ricambio.

Fonte: Radio Cusano Campus

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti