Torvaianica – L’annullamento in autotutela arriva in Consiglio comunale

E’ previsto per giovedì 11 giugno prossimo il Consiglio comunale che vedrà all’ordine del giorno l’annullamento in autotutela della variante al Piano Particolareggiato Esecutivo Torvaianica Alta – Campo Jemini, adottata con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 10 febbraio 2009. A seguito dell’approfondito esame istruttorio compiuto dagli Uffici tecnici comunali, sono infatti emerse numerose criticità, tra cui anomalie procedurali ed errate valutazioni sulle cubature da realizzare, impedendo di fatto l’equa e corretta ripartizione tra le aree destinate a servizi per la collettività e le aree destinate all’edificazione privata.

“Riteniamo opportuno procedere in autotutela all’annullamento del Piano Particolareggiato Esecutivo di Torvaianica Alta – Campo Jemini – spiega l’Assessore Veronica Filippone – e a una successiva e necessaria ripianificazione dell’area. I dati emersi dall’esame degli Uffici tecnici comunali rilevano la carenza della dotazione minima di standard urbanistici, vale a dire di aree da destinare a verde pubblico, parcheggi, impianti sportivi, strutture di aggregazione sociale per famiglie, giovani e anziani, una scuola secondario di primo grado. L’annullamento in autotutela e la conseguente ripianificazione dell’area vanno nella direzione della tutela dell’interesse pubblico e di un corretto utilizzo del territorio”.

“La nostra Amministrazione comunale mette al primo posto i cittadini e le loro esigenze – continua il Sindaco Fabio Fucci – Il PPE in questione non rispetta la comparazione tra l’interesse pubblico e quello dei privati, favorendo questi ultimi a scapito dei residenti. L’annullamento è doveroso, non solo per accertare eventuali responsabilità, ma soprattutto per restituire ciò che spetta di diritto ai quartieri interessati, così come gli stessi residenti richiedono da diverso tempo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti