Nell’ambito dell’attività info-investigativa finalizzata alla repressione dei reati inerenti gli stupefacenti, gli agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato Esposizione, diretto dal dr. Francesco Zerilli, sono venuti a conoscenza di una presunta attività di spaccio all’interno di un locale in via Saponaro appartenente ad una associazione culturale con all’interno un bar ed una bisca.
Le notizie raccolte hanno portato ad individuare proprio nel gestore del locale, tale “Antonio”, il soggetto dedito allo spaccio di stupefacenti ai clienti che frequentavano l’esercizio commerciale. Nel pomeriggio di giovedì scorso, gli investigatori hanno così organizzato un servizio di appostamento nelle vicinanze del locale indicato.
Verso le 19.00, hanno notato giungere nel locale proprio il titolare della bisca Z.A., 51enne di origini campane, con precedenti di Polizia. L’uomo, accortosi della presenza dei poliziotti ha fatto un cenno con la testa al dipendente presente all’interno del locale. Gesto però che non è passato inosservato ai poliziotti che sono immediatamente entrati all’interno dell’esercizio.
Durante i controlli gli agenti hanno rinvenuto, nelle tasche del grembiule da lavoro dello Z.A., due dosi di cocaina mentre nelle immediate vicinanze dell’ingresso, sono stati sequestrati alcuni grammi di hashish e marijuana.
All’interno dell’abitazione dell’uomo, i poliziotti hanno rinvenuto nel lavandino della cucina, nascosto sotto i piatti sporchi, un barattolo in vetro con dentro 3 involucri di cellophane contenenti cocaina per un peso di circa 25 grammi. Occultati invece in un mobile della cucina, sempre in un vasetto di vetro, sono stati sequestrati 52 grammi di mannite e 3 bilancini di precisione.
Nella camera da letto avvolta in un tappeto è stata rinvenuta una cassaforte con dentro mille euro in contanti. Sequestrati inoltre 3975 euro che Z.A. deteneva all’interno del suo marsupio. Accompagnato negli uffici del Commissariato Esposizione, l’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Dopo la convalida dell’arresto, è stato sottoposto all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.