Così in una nota ieri si esprimeva Assoturimo Roma e Lazio: “Roma non è pronta ad affrontare il Giubileo. Troppe ferite aperte che continuano a sanguinare da anni. Mezzi di trasposto inefficienti, decoro inesistente, sicurezza al limite, abusivismo ricettivo alle stelle. Questo cocktail di ingredienti malsani potrebbe aggravarsi ancora di più senza un intervento massiccio e tempestivo prima dell’evento.”
E’ evidente che il Giubileo annunciato dal santo Padre costituisce una grande opportunità per Roma. Ma per il M5S Roma non con questa Giunta. I costi non devono ricadere sui cittadini romani. Il Sindaco deve avere la capacità di andare dal Governo per chiedere le giuste risorse invece di farsi commissariare.
Inoltre questa amministrazione non è in grado di affrontare un evento così straordinario per la città poiché è già inadeguata di fronte alla assicurazione dei servizi ordinari. Si pensi solo allo stato dei cantieri e dei lavori per la Metro C, ed al livello del tutto carente del trasporto pubblico locale.
Per affrontare la situazione questa giunta vuole utilizzare la addizionale Irpef dello 0.9% – la più alta d’Italia – che pagano i cittadini romani. Vuole inoltre utilizzare la quota dello 0.4% destinata alla gestione commissariale, per i disastri lasciati dal precedente sindaco Veltroni allungandone di due anni i costi.
Addirittura per quanto ci riguarda questo 0.4% i cittadini romani non dovrebbero pagarlo fintantoché il commissario non rendiconterà adeguatamente in merito alle interrogazioni che il M5S capitolino ha avanzato sull’utilizzo di questi soldi.
E’ ormai chiare che Sindaco e giunta non sono all’altezza delle sfide che impone una città come Roma: prendessero atto del fallimento.