Mar, 02 Settembre, 2025

Farnese – Arrivano i complimenti dei cittadini per l’operazione Terra Madre

carabinieri ostia

Condividi

Continuano ad arrivare i messaggi di ringraziamento  della popolazione di Farnese a seguito dell’Operazione Terra Madre che, ieri, ha visto i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile  della Compagnia di Tuscania e della Stazione di Farnese trarre in arresto, a seguito di una lunga e delicata indagine, tre uomini per danneggiamento, incendio doloso, furto, abigeato e detenzione e porto di armi.

Questo è il testo integrale di uno dei tanti e significativi messaggi, indirizzati al Comandante Provinciale Colonnello Mauro Conte, giunti da un cittadino di Farnese:

“Buona sera, sono un cittadino di Farnese e voglio complimentarmi esprimendo la mia gratitudine e quella della mia famiglia, con Lei e con i suoi Uomini e collaboratori per il lavoro svolto nel paese dove vivo. Avete dato dimostrazione di essere presenti sul territorio dando un forte segnale a chi delinque e fatto capire che non sempre possono passarla liscia, dando a noi cittadini un senso di tranquillità. La ringrazio con forza e Le chiedo se per Lei possibile di trasmettere questo mio messaggio a tutti coloro che hanno lavorato insieme a lei. GRAZIE!!!”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.

Barriere protettive per Fontana di Trevi

Il Codacons si schiera a favore di barriere protettive e presidi fissi a Fontana di Trevi per il rispetto dei luoghi simbolo della capitale, ma chiede al Comune di garantire anche la sicurezza di cittadini e turisti che si muovono nel centro storico.

Iscriviti alla newsletter