[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Bonessio (EV–Alleanza Verdi Sinistra): “Ottimo il lavoro dei caschi bianchi contro l’abbandono di rifiuti pericolosi”

polizia locale roma

Condividi

Prosegue l’impegno della Polizia Locale di Roma Capitale nel contrasto allo sversamento illecito di rifiuti speciali e pericolosi, un fenomeno che continua a mettere a rischio ambiente e salute pubblica. A elogiare il lavoro del corpo speciale dei Caschi Bianchi è il consigliere capitolino Nando Bonessio (EV–Alleanza Verdi Sinistra), che sottolinea come il loro intervento anche nell’ultimo fine settimana abbia permesso di fermare l’ennesimo episodio di abbandono illegale.

L’arresto nei pressi del campo di via Salviati

L’ultimo intervento risale a domenica scorsa, quando gli agenti hanno arrestato un uomo di 58 anni e suo figlio di 21, colti sul fatto mentre scaricavano rifiuti speciali e tossici nei pressi del campo rom di via Salviati. Una pratica che, oltre a costituire un reato, rappresenta una minaccia seria per l’ambiente e per chi vive nelle aree circostanti.

Nel corso dell’operazione è stato sequestrato anche il furgone utilizzato per il trasporto dei materiali, al cui interno gli agenti hanno trovato forni, lavatrici, elettrodomestici dismessi e profilati di alluminio: rifiuti classificati come speciali e potenzialmente pericolosi se dispersi nell’ambiente.

Bonessio: “Attività fondamentale per tutelare ambiente e cittadinanza”

Bonessio si congratula con il corpo speciale dei Caschi Bianchi e con l’intera Polizia Locale per l’efficacia dell’intervento e per l’impegno continuo nella prevenzione. “Hanno ancora una volta risparmiato all’ambiente e alla salute pubblica un grave danno da inquinamento del suolo”, afferma il consigliere, riconoscendo il valore di un’attività costante che mira a reprimere condotte dannose e illegali.

Il capogruppo di Europa Verde – Verdi Sinistra auspica inoltre che questi controlli proseguano con la stessa determinazione, senza lasciare impuniti i responsabili dello sversamento illecito di rifiuti. Un comportamento, sottolinea, che “oltraggia la società civile e l’ambiente” e che deve essere contrastato con fermezza.

Controllo del territorio e tutela dell’ambiente

Per il gruppo EV–Alleanza Verdi Sinistra, il lavoro della Polizia Locale rappresenta un presidio fondamentale nella lotta al degrado e negli interventi di tutela del territorio. Episodi come quello di via Salviati confermano la necessità di mantenere alta l’attenzione su un fenomeno che continua a colpire diverse aree della città, con ricadute dirette sulla vivibilità dei quartieri.

La collaborazione tra cittadini, istituzioni e forze dell’ordine resta, secondo Bonessio, uno degli strumenti più efficaci per prevenire comportamenti illegali e proteggere gli spazi urbani da un inquinamento che danneggia tutti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter