A Palazzo Valentini, sala Luigi Liegro, martedì 20 maggio dalle ore 9,30 alle 13,30 si terrà un’iniziativa pubblica su “Donne e sport tra inclusività e accessibilità”.
L’ evento promosso dalla Rete per la Parità-APS
L’ evento promosso dalla Rete per la Parità-APS e dal Soroptimist International d’Italia, con il sostegno della Presidenza della Commissione Sport di Roma Capitale e delle consigliere Biolghini e Cicculli vuole porre l’accento sull’importanza dello sport, non solo come disciplina dell’educazione fisica ma come portatrice di principi culturali sulla qualità della vita, sull’accessibilità universale e la parità di genere. In seguito ai saluti istituzionali l’incontro si svolgerà in 4 sessioni di cui una sarà dedicata alla testimonianza di atlete, tecnici e dirigenti dello Sport.
Come presidente della Commissione Sport, benessere e Qualità della vita
Come presidente della Commissione Sport, benessere e Qualità della vita sono molto onorato di sostenere questa iniziativa. Il 5° obiettivo dell’Agenda per la sostenibilità 2030 si propone di raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze per rimuovere qualsiasi forma di discriminazione, di abuso, di violenza. Purtroppo, queste manifestazioni di disparità nel mondo sportivo e nella vita sociale sono state oggetto della cronaca e la politica deve essere portavoce decisionale di un fattivo cambio di passo; deve istituzionalmente facilitare, anche attraverso specifici provvedimenti, la strada verso l’abbattimento di barriere di ogni genere.
Così in una nota il Presidente della Commissione Sport, Benessere e Qualità della Vita di Roma Capitale, Nando Bonessio