Roma, Bonessio: “Convegno in parlamento per fare il punto sulla riforma dello sport”

Referendum

Fare il punto sugli effetti prodotti dalla riforma dello sport a poco più di un anno dalla sua entrata in vigore e capire che tipo di ricadute sta avendo sul Coni, sulle federazioni, sugli enti di promozione e, soprattutto, sulle società sportive, nonché sugli iscritti che frequentano le attività. Insieme a operatori e professionisti esperti del mondo sportivo ci siamo confrontati sul tema nel corso dell’incontro che si è svolto questa mattina nella sala Matteotti della Camera dei deputati a cura del gruppo tematico sport di Azione, che ringrazio per l’invito.

Comprendere infatti la reale ricaduta della riforma

Comprendere infatti la reale ricaduta della riforma e dei decreti legislativi, attuativi e correttivi, può aiutarci a comprendere se davvero riuscirà a portare dei vantaggi e opportunità al mondo dello sport, rendendolo più flessibile e adeguandolo ai tempi odierni; o se al contrario ostacolerà la promozione dello sport perché vista dagli addetti ai lavori solo come una serie di ulteriori obblighi normativi da rispettare.

Nel corso del mio intervento ho sottolineato quanto siano stati poco coinvolti in questa prima fase della riforma gli enti locali, ossia quelle istituzioni che più di altre sono chiamate a mettere in pratica la modifica dell’art. 33 della Costituzione che riconosce il valore educativo e sociale dello sport.  Si tratta di quegli enti di prossimità che mettono a disposizione delle associazioni spazi sportivi scolastici e impianti veri e propri ma che allo stato attuale devono farlo applicando il codice dei contratti.

Ritengo che questo sia un grande vulnus a cui bisogna rimediare il prima possibile perché lo sport in quanto potente strumento di promozione sociale, educazione e inclusione non può essere considerato alla stessa stregua di un mero servizio commerciale da appaltare. La disponibilità di tutti i presenti a rappresentare il problema in sede politica mi rende fiducioso sul possibile superamento di questa errata impostazione che crea non pochi disagi all’organizzazione e alla programmazione del settore sportivo.”

Così in una nota il consigliere capitolino Nando Bonessio, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Leggi anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti