Il 24 Agosto, a Canale Monterano giorno in cui si celebrano i SS. Patroni San Bartolomeo e Santa Calepodia, sarà consegnata una pianta di ulivo per ogni bambina e bambino nati nel 2025 nel nostro comune.
“L’iniziativa – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali, Laura Aloisi – fa parte di un progetto finanziato dalla Regione Lazio relativo al ‘Fondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio regionale’ per la realizzazione della 55esima Corsa del Bigonzo e vuole sensibilizzare la popolazione sul problema della decrescita demografica. Problema che affligge il nostro comune, come il resto del Paese e, più in generale, tutto il mondo occidentale”.
I dati demografici pubblicati dall’Istat
“I dati demografici pubblicati dall’Istat pochi giorni fa, in particolare quelli sulle nascite, rappresentano plasticamente quanto ci diciamo da tempo – afferma il Sindaco di Canale Monterano Alessandro Bettarelli – e si tratta di un tracollo. A livello nazionale nei primi cinque mesi del 2025 i nati sono stati solo 138mila, il 7,9% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Il 2025, in proiezione, dovrebbe chiudersi con circa 340.000 nati contro i 370mila del 2024. Una riduzione di queste dimensioni non si era mai osservata da almeno due decenni. Pensiamo però che fino al 2008 il numero dei nati, pur molto più basso del passato, si era stabilizzato su livelli superiori al mezzo milione l’anno. Canale Monterano è in media nazionale e, nonostante la nostra popolazione sia rimasta costante negli ultimissimi anni, ad oggi si registrano solo 7 nuovi nati nel 2025: 5 femmine e 2 maschi. Come Amministrazione abbiamo lavorato molto sul problema, aprendo l’asilo nido comunale e lavorando tanto sulle scuole e sugli spazi ricreativi e di divertimento, come il nuovo parco giochi di Piazza Carraiola, o con il servizio di supporto alla genitorialità attraverso lo sportello famiglia. È chiaro però che non possono essere i Comuni a farsi carico del problema, ma servono politiche statali che rimettano al centro la famiglia, le nuove generazioni, i nuovi nati. La prospettiva è preoccupante e porta con sé scenari in cambiamento veloce su crescita economica, debito pubblico, welfare state.”
Il progetto complessivo
Il progetto complessivo presentato in Regione Lazio dal Comune di Canale Monterano vede anche 8.650 euro girati alla locale Pro-Loco per l’acquisto di strumentazione tecnica e materiali vari per organizzare al meglio il 55° Palio delle Contrade – Corsa del Bigonzo, che si svolgerà su Corso della repubblica il 24 Agosto a partire dalle ore 18.00. Il contributo regionale ammonta a 9.600 euro, cui si aggiungono 2.400 euro quale compartecipazione al progetto del Comune di Canale Monterano.