Mar, 02 Settembre, 2025

Manifestazione, Trabuco: “Polemica assurda contro una grande festa apartitica e senza bandiere”

diritti
Fonte Foto: GAY PRIDE ROMA 2017 MANIFESTAZIONE PER I DIRITTI LGBT ARCOBALENO RAINBOW BANDIERA COLOSSEO

Condividi

“La polemica scatenata contro la manifestazione apolitica e apartitica di sabato scorso è semplicemente assurda. Roma capitale e tantissimi altri comuni organizzano regolarmente eventi e iniziative per l’Europa unita che proprio in Campidoglio è nata nel 1957. A piazza del Popolo c’erano decina di migliaia di cittadini liberi, senza bandiere di partito e non pericolosi sovversivi.

È stata una grande festa aperta a tutti

È stata una grande festa aperta a tutti di cui dovremmo andare orgogliosi. Inoltre chi ospita manifestazioni di una portata simile non può esimersi dal compito di pulire e di garantire la sicurezza dei partecipanti e questo costa dei soldi ai cittadini di Roma ogni volta che si svolge un qualsiasi evento sul territorio urbano. Evidentemente sono concetti troppo complessi che sfuggono a qualcuno”.

Lo dichiara Giorgio Trabucco, capogruppo della Lista Civica Gualtieri in Campidoglio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

DL Sicurezza, AVS Roma: “Solidarietà a Luca Blasi”

Oggi alla manifestazione contro il DL Sicurezza, è stato violentemente colpito dalle forze dell’ordine Luca Blasi, Assessore alla Cultura del III Municipio, componente della Segreteria di Sinistra Italiana Roma, e attivista contro il DL sicurezza.”

Benifei (PD) “Destra pericolosa, uniti per mandare a casa Meloni”

Brando Benifei, europarlamentare PD, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus durante la trasmissione “In Dino Veritas’’ con Dino Giarrusso e Martina Gatto per commentare la presenza dei dem alla manifestazione promossa dal Movimento 5 Stelle contro il riarmo.

Roma, manifestazione autotrasporto: nessuna criticità

Nella mattina odierna, dalle ore 8:00 circa fino alle ore 14:00 circa, nella Capitale si è svolta la manifestazione preavvisata dalla sigla “Trasporto unito” per rivendicare i diritti del settore degli autotrasportatori.

Iscriviti alla newsletter