[current_date format='D, d F, Y']

Toccalini: “Siamo entrati al governo per dare una sveglia ad alcuni ministri”

Luca Toccalini

Condividi

Luca Toccalini, deputato della Lega, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’imprenditore e gli altri” condotta dal fondatore dell’UniCusano Stefano Bandecchi su Cusano Italia Tv (ch. 264 dtt).

Sul coprifuoco

“Il coprifuoco limita da una parte, però dall’altra permette di eludere le regole facendo ad esempio dei festini nei b&b –ha affermato Toccalini-. Meglio qualche regola allentata, controllata, anziché lasciare queste regole che si possono eludere e il risultato ovviamente è peggiore. Si mette il coprifuoco alle 23 ma a Milano si sono radunate 30mila persone in piazza senza mascherine”.

Sulla posizione della Lega nel governo

“Siamo entrati al governo anche per dare una sveglia, positivamente parlando, ad alcuni ministri e con le riaperture in piccola parte ce l’abbiamo fatta –ha affermato Toccalini-. Vogliamo dare un contributo di vita reale, quello che purtroppo al governo Conte bis è mancato, perché si sono chiusi all’interno dei palazzi senza rendersi conto di cosa stava vivendo la gente comune. Speriamo semplicemente di venire ascoltati”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter