[current_date format='D, d F, Y']

Trastevere, guardia alta della polizia Locale al degrado: più di 100 veicoli rimossi in 2 giorni

Condividi

Stop alla sosta selvaggia, all’abusivismo e degrado: questo è l’obiettivo che il Comando generale vuole ottenere a Trastevere, area frequentatissima giorno e notte, oggetto di proteste dei cittadini e dei residenti per la presenza di troppi veicoli e diffusa illegalità.
Per ottenere ciò, oramai da settimane è stata disposta nell’area una presenza costante di personale, con interventi giornalieri e serali con personale proveniente dal Comando Generale (PSO), del  I° gruppo Centro e dal Gruppo Pronto Intervento Traffico (GPIT).
Giovedì l’attività si è svolta principalmente in via della Lungaretta, via di S. Egidio, ma anche a via delle Muratte: gli interventi di Polizia Amministrativa hanno permesso di togliere dalla strada numerosi prodotti esposti illegalmente, restituendo decoro e fruibilità dei marciapiede: in tutto 3000 sono stati gli articoli sequestrati.
Identificati e sanzionati 8 cittadini di nazionalità bengalese che vendevano cappelli, disegni, monili, cinte, stampe e bracciali, con multe per più di 40.000 Euro.
Venerdi sera rimozioni record, con 57 veicoli portati via, e 102 verbali inviati ad altrettanti automobilisti tra cui 2 che, arrivati in tempo, hanno avuto indietro il veicolo sul posto. Multati inoltre 5 venditori irregolari di monili (artisti di strada).
Anche ieri sera (sabato ndr)  l’attività degli agenti ha portato risultati importanti:  ben 49 le rimozioni di veicoli, con 133 verbali. Tre sono stati gli “artisti di strada” multati, e 3 sono stati i sequestri di merce abusiva a carico di tre venditori datisi alla fuga.
Su Ponte Sisto sono stati inoltre sequestrati ben 400 prodotti di pasticceria (cornetti e lieviti) posti in vendita in strada senza licenza commerciale: il venditore, identificato, ha ricevuto un verbale amministrativo di 5.160 Euro.
A seguito di questa costante presenza, tutta la zona di via della Lungaretta, piazza S. Egidio e S. Maria in Trastevere ha visto la pressoché totale assenza di banchetti di cartone, venditori di aste per selfie e di merce varia. Anche i residenti e i turisti hanno potuto apprezzare una presenza di veicoli relativamente contenuta ed ordinata.
“Nonostante le limitazioni dovute alla mancanza di personale, la Polizia Locale di Roma Capitale continua a porre in campo il massimo sforzo per contrastare l’illegalità e garantire ordine e decoro anche a Trastevere, in in osservanza alle linee guida dettate dalla Sindaca Virginia Raggi”, ha dichiarato il Comandante Diego Porta.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Polizia Locale, cerimonia di saluto per 216 neoassunti

Questa mattina, alle ore 11.00, presso la Scuola del Corpo della Polizia Locale di Roma, si è svolta la cerimonia di saluto per 216 nuovi agenti che hanno concluso il corso di formazione e sono pronti a iniziare la loro attività sul territorio.

Iscriviti alla newsletter