[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, calcio, Ferreri: “Insulti razzisti, convocherò una commissione ad hoc sull’accaduto”

Condividi

“Sono rimasto molto colpito da una notizia che, per qualcuno, potrebbe non essere così importante, ma che io ritengo fondamentale su tutto il percorso che vogliamo intraprendere nel costruire una città accogliente e a misura di bambino.
Non è possibile leggere titoli di giornali come “Insulti Razzisti a Fiumicino” o “Fiumicino, sporco nero” insulti razzisti al Baby calciatore del Ladispoli. Ancor più assurdo pensare che, certi fatti, accadano nei nostri impianti sportivi dove crescono e si formano i nostri bambini.
Non posso immaginare come degli insulti indirizzati in un modo continuo ad un ragazzo di colore che stava giocando la partita di calcio allievi svolta al Cetorelli tra  Atletico Fiumicino – Ladispoli non abbiano prodotto alcuna reazione né nei presenti, né nell’arbitro che, secondo me, aveva il dovere di fermare la partita.  Ho letto sugli organi di stampa che la società  ospitante ha condannato l’episodio e dato la propria solidarietà al ragazzo e alla famiglia. Si tratta comunque di un fatto che non può  passare inosservato  e su cui dobbiamo fare delle riflessioni affinché non si ripeta. Nella Commissione  Consiliare  Sociale e Sport, che si svolgerà  giovedì,  chiederò in modo formale che venga al più presto convocato un incontro con i gestori degli impianti sportivi comunali ed il Garante per l’Infanzia e Adolescenza di Fiumicino in modo che tutti insieme si possa trovare una soluzione  a questi gravi avvenimenti”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter