[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Castelverde, la Juniores prepara la stagione a Ovindoli. Masci: “Possiamo lasciare il segno”

Condividi

Tutto il Castelverde guarda con attenzione alle loro gesta. La Juniores provinciale di mister Paolo Masci cercherà di dare l’assalto a una delle due categorie regionali che mancano al club del presidente Fiorini. Già l’anno scorso questo gruppo ha vinto il campionato Allievi provinciali lasciando in eredità ai ragazzi allenati quest’anno da Lino Ciccotti una categoria regionale. «Il nostro obiettivo è quello di lasciare il segno, scendendo in campo con umiltà e al tempo stesso autostima – dice Masci – Essere protagonisti anche nella categoria Juniores non sarà semplice perché il nostro è un gruppo composto da tanti ’99 e due ’98: bisognerà lavorare in prospettiva, poi se c’è la possibilità di competere già quest’anno non ci tireremo indietro.
La squadra è sostanzialmente quella che ha fatto molto bene nella categoria Allievi e al momento abbiamo inserito un portiere Rafat, un difensore (Cioccio) e un centrocampista (Perchinunno). L’organico è abbastanza omogeneo anche se potremmo aggiungere a breve anche un altro portiere e un difensore». La prima amichevole è stata decisamente promettente: un secco 3-0 alla Juniores regionale del Casilina. E in questa settimana la squadra di Masci è nella cittadina abruzzese di Ovindoli per una settimana di ritiro che sicuramente sarà utile per i ragazzi biancoverdi. «Stiamo sostenendo un programma di doppie sedute quotidiane, prediligendo al mattino la parte atletica e nel pomeriggio quella maggiormente tattica. Se riusciremo a trovare un’amichevole qui prima di sabato torneremo a giocare, altrimenti potremmo programmare qualcosa domenica mattina nel nostro impianto». Insomma c’è davvero grande voglia di far bene nel gruppo Juniores.
«I ragazzi hanno capito che si può fare qualcosa di buono e non è un caso che abbiamo cominciato ad allenarci già dal 29 agosto. Se ho il timore che si “stanchino mentalmente” per la lunga attesa delle gare ufficiali? Non credo ci possa essere questo pericolo, aspetteremo la metà di ottobre con serenità e disputando diversi incontri amichevoli».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter