[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Rocca Priora, Genovese e la nuova Scuola calcio: “Non potevo dire di no a questo club”

Condividi

Tra le tante novità dell’organigramma tecnico-dirigenziale del Rocca Priora c’è il rientro di Stefano Genovese, tecnico del posto che ha già collaborato con la società rossoblu nel recente passato e che è stato investito del ruolo di responsabile della Scuola calcio nonché di allenatore del gruppo 2003 dei Giovanissimi provinciali fascia B. «Ho trascorso un anno bellissimo e pieno di soddisfazioni alla Lepanto Marino e lasciare quell’ambiente non è stato semplice, ma al richiamo del Rocca Priora non potevo dire di no» sottolinea Genovese.
«Dopo la nomina di Marco Rocchi a neo presidente, si è creato un grande entusiasmo in tutto l’ambiente e noi dovremo cavalcarlo». Se l’agonistica dovrà ripartire quasi da zero, per ciò che concerne il settore di base il discorso forse è leggermente migliore. «Qui abbiamo trovato un gruppo nutrito di 2005 e un gruppo misto di 2006, 2007 e 2008. Le difficoltà sono tante e questa per me è sicuramente una bella sfida. Il nostro obiettivo è provare a ricreare un gruppo per ogni fascia d’età – spiega Genovese – Abbiamo organizzato in fretta e furia un primo evento il 2 luglio scorso che ha avuto un successo impensabile: siamo fiduciosi che nella settimana che è appena iniziata la gente di Rocca Priora e del circondario ci dia conferma di questi ottimi riscontri».
Sarà una settimana molto intensa per la nuova Scuola calcio del Rocca Priora. «Abbiamo organizzato ben quattro Open day, tutti ovviamente al centro sportivo Montefiore: uno di questi si terrà venerdì dalle 17,30 e sarà totalmente dedicato alla Scuola portieri Imparando Foowel, mentre gli altri tre che prenderanno vita domani e giovedì dalle 17,30 e poi sabato dalle 9 alle 12 saranno totalmente dedicati alla Scuola calcio. In occasione della giornata conclusiva ci sarà la presentazione dello staff tecnico e la straordinaria partecipazione della Scuola calcio dell’As Roma». Genovese spende poi qualche parola sul nuovo gruppo Giovanissimi fascia B 2003 che allenerà direttamente. «Un gruppo di buona qualità, in cui ci sarà anche qualche ragazzo proveniente dalla Lepanto che ha scelto di seguirmi. L’anno scorso a Marino abbiamo fatto bene tra gli Esordienti, speriamo di ripeterci qui».
Non va dimenticata, infine, la grande attesa per la festa del 25 settembre che celebrerà il 50esimo anniversario del “calcio roccapriorese” con ritrovo di vecchie glorie e la presenza della stessa Scuola calcio dalle 9 fino alle 14.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter